1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale CCD scegliere?
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei dopo 4 anni di solo visuale avvicinarmi all'astrografia.
Quale camera CCD a colori mi consigliate :?: Un mega grazie in anticipo :)
P.S. il mio budget è 600 euro

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD scegliere?
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Vorrei dopo 4 anni di solo visuale avvicinarmi all'astrografia.
Quale camera CCD a colori mi consigliate Un mega grazie in anticipo
P.S. il mio budget è 600 euro

Ciao:
Dovresti innanzitutto specificare se intendi una reflex digitale non raffreddata o una CCD raffreddata.In quest'ultimo caso ti sconsiglio una camera a colori, dato che queste hanno mediamente una sensibilità piuttosto ridotta rispetto a quelle BN, ed a quel punto è quasi preferibile una reflex digitale.
Quanto al prezzo, con il tuo budget , oltre alla suddetta reflex d'occasione con qualche obiettivo (Canon 350, 450,D etc) penserei, sul mercato dell'usato, a CCD raffreddati tipo Starlight Xpress SXV9, molto buona, o modelli similari.
Sul nuovo, a circa 900 € c'è la Atik 314 E con lo stesso sensore Sony di quelle precedenti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD scegliere?
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi scuso in effetti non ho specificato, parlavo di camera CCD a colori, uno dei modelli che mi ha itrigato è IMAGINGSOURCE DBK41AF02.AS
Un amico mi ha consigliato di iniziare con qualcosa di meno impegnativo di prezzo la SYNGUIDER della SKY WATCHER

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD scegliere?
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,
la camera da te indicata (non raffreddata) è una videocamera planetaria, ovvero destinata alla ripresa di filmati di Luna, sole (con filtri adeguati) e pianeti,ed in tale ambito svolge bene il suo lavoro.
Per gli oggetti del cielo profondo è meno adatta, destinandosi alla ripresa di oggetti di una certa luminosità.
Lascia perdere la Synguider , che è una camera per autoguida "stand alone", ossia utilizzabile senza PC.
Dovresti a questo punto riflettere su cosa ti piacerebbe riprendere, se oggetti del cielo profondo o pianeti, e scegliere in conseguenza.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD scegliere?
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok grazie, mi interesserebbe fare deep space e a questo punto visto che sono all'asciutto sull'argomento camere CCD chiederei aiuto in tal proposito, con il budget a mia disposizione ( euro 600 ) quale camera mi consigliereste? grazie :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ok grazie, mi interesserebbe fare deep space e a questo punto visto che sono all'asciutto sull'argomento camere CCD chiederei aiuto in tal proposito, con il budget a mia disposizione ( euro 600 ) quale camera mi consigliereste?



Come detto, potresti orientarti su una reflex Digitale tipo Canon 350 o 450 D d'occasione e farla modificare sostituendo il vetrino Ir cut originale con un altro che fa passare anche la banda Ha: col prezzo ci dovresti rientrare, considera comunque che per fotografia deep sky occorre un telescopio di guida ed una camera secondaria per l'autoguida, con una spesa aggiuntiva di almeno 400 € circa.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringranzio per i consigli e la pazienza, ora posso valutare e ponderare meglio le varie opzioni :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010