1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 19:02
Messaggi: 46
Un saluto a tutti,

ho un telescopio Skywatcher AZ114 GT AZ80 GT (Newton 114/1000 con montatura Alt.AZ).
Da diverso tempo sto cercando di farlo funzionare ma senza successo.
Per effettuare l'allineamento utilizzo il metodo "stella più luminosa".
Mi aiuto col programma Stellarium.
Ho il balcone ad est e inizio la procedura di allineamento. Punto su Deneb.
Poi mi chiedere di scegliere una nuova stella e scelgo Antares praticamente a sud.

Il telescopio si muove e verso sud-est e poi mi dice di usare i tasti direzione per spostarmi.
La stella è ancora lontana e modifico il rate a 9; mi muovo verso sud con i tasti direzione della pulsantiera (la riconosco anche dal colore sul giallo).

Mi dice che l'allineamento è riuscito.

Contento inizio a dire al telescopio di puntare una stella luminosa tipo Vega. Il telescopio si muove nella direzione giusta ma mi accorgo subito che c'è qualcosa che non va. Vega era sui 80 gradi di elevazione mentre il telescopio punta sui 30 gradi in direzione diversa.
Provo con Giove che stava ad est e il telescopio punta altrove. Stella polare e il telescopio si muove verso sud.

Riprovo a configurare tutto (tempo, posizione, ora legale, etc.) dati tutti ok, ma niente da fare il telescopio sembra che punta le stelle altrove.

Collego il telescopio al pc dopo aver fatto per l'ennesima volta l'allineamento anche con due stelle. Dico al programma di cercare Vega: il telescopio si sposta ma punta in altra direzione. Il bello che se premo l'apposito pulsante ID sulla pulsantiera, il telescopio mi dice che punta Vega, quindi la comunicazione tra PC e telescopio è avvenuta correttamente ma in realtà non punta quell'oggetto.

Ho provato anche con altre stelle per fare l'allineamento ma niente da fare.

Cosa potrei aver sbagliato?
Grazie

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
mmmm
non è che devi mettere il telescopio in qualche posizione ben definita prima di avviare l'allineamento, tipo verso sud e in orizzontale come per l'lx200?

p.s.. benvenuto nel forum e complimenti per il nick :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 19:02
Messaggi: 46
tuvok ha scritto:
mmmm
non è che devi mettere il telescopio in qualche posizione ben definita prima di avviare l'allineamento, tipo verso sud e in orizzontale come per l'lx200?

p.s.. benvenuto nel forum e complimenti per il nick :D


Grazie :wink:
Ho letto con attenzione il manuale ma non c'è scritto niente a riguardo.
Qualche altro suggerimento?

Grazie
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
CarecaIII ha scritto:
tuvok ha scritto:
mmmm
non è che devi mettere il telescopio in qualche posizione ben definita prima di avviare l'allineamento, tipo verso sud e in orizzontale come per l'lx200?

p.s.. benvenuto nel forum e complimenti per il nick :D


Grazie :wink:
Ho letto con attenzione il manuale ma non c'è scritto niente a riguardo.
Qualche altro suggerimento?

Grazie
Ciao


questo è strano, nel senso che normalmente una posizione iniziale è necessaria ;)
se hai una versione italiana del manuale prova a cercare la versione originale e vedi se c'è qualcosa a tal proposito...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
anche se non ho il tuo stesso tele posso assicurarti che la posizione iniziale prima di fare l'allineamento deve essere la seguente:
1) devi posizionare il tubo del telescopio in modo tale che sia orizzontale al terreno
2) devi puntare il telescopio verso nord

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 19:02
Messaggi: 46
Ho letto il manuale in inglese che si può reperire qui ma non ho trovato niente.
Più tardi proverò a posizionarlo inizialmente a nord e a sud in orizzontale e speriamo bene.

Grazie ad entrambi.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
prova... dovrebbe funzionare...

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 19:02
Messaggi: 46
Niente da fare. Ho notato che quando parcheggio il telescopio si mette a 30 gradi mentre segna come posizione 0 gradi. Da cosa può dipendere?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
CarecaIII ha scritto:
Niente da fare. Ho notato che quando parcheggio il telescopio si mette a 30 gradi mentre segna come posizione 0 gradi. Da cosa può dipendere?


in chre senso?
la procedura dovrebbe essere che, prima di accenderlo, metti il tubo in orizzontale e che punti verso nord, poi accendi l'elettronica.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 19:02
Messaggi: 46
Per puntarlo a Nord va bene, sposo il treppiedi e riesco, ma a metterlo in orizzontale devo necessariamente usare il motore perché non è possibile spostare il telescopio manualmente.
Quindi ho fatto così: accendo il telescopio, lo metto in orizzontale tramite il motore e a nord, poi spengo il telescopio e accendendolo lo ho nella direzione e posizione giusta e procedo all'allineamento.
Ma ho sempre gli stessi problemi...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010