1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Istruzioni EQ6 - Dove trovarle?
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
Ciao a tutti e ben ritrovati! :D
Nell'attesa che mi arrivi la EQ6-PRO con il C9, qualcuno di voi sa indicarmi dove trovare il manuale della montatura, possibilmente in italiano, oppure qualche filmato o tutor che mi permetta di familiarizzare con essa (soprattutto stazionamento e la messa in opera)?
Così almeno inizio a studiare al riguardo e non mi troverò sprovveduto al riguardo.

Come sempre grazie per il vostro prezioso aiuto al riguardo. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Prova qua':

http://www.skywatchertelescope.com/Down ... andEQ6.pdf

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che domanda, il manuale è compreso nella montatura, è ovvio!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
Posso immaginarlo, Mars4ever... :?
Però se avevo qualcosa da leggere prima, magari potevo già assimilare le nozioni base, o no...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ok, ora ho capito la domanda. Però se secondo me leggere il manuale prima senza l'oggetto in mano da provare non fa imparare molto. L'ho già verificato.
Forse cerchi di più nozioni generiche sul goto e meno i comandi specifici per quella determinata pulsantiera?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non è proprio il "manuale"..ma parla della EQ6..

http://strumentazione.uai.it/strumenti/ ... utions.pdf

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, vedi se vanno bene questi pdf, io li ho trovati molto utili per prepararmi in attesa che arrivasse la montatura.

http://strumentazione.uai.it/strumenti/Synta_EQ6_Evolutions.pdf

http://www.skywatchertelescope.com/Downloads/EQ6SkyScan.pdf (il manuale ufficiale)

http://www.skywatchertelescope.com/Downloads/PolarscopeForEQ6.pdf

http://www.skywatchertelescope.com/Downloads/EQ6%20Extension.pdf

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
Grazie ragazzi per le tutte le vostre risposte. :D
Quello che mi avete indicato mi può bastare per iniziare. :wink:
Solo una domanda: quando mi arriverà la montatura, ci sarà anche qualche stralcio di manuale in italiano, oppure tutto rigorosamente in inglese?
Con l'inglese me la cavo abbastanza, però leggere nella propria lingua è tutta un'altra cosa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' in italiano tranqui.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010