1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domani sera perigeo lunare
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi,
è un po' che manco, e non so se vi ricordate di me :)
Domani c'è il perigeo lunare e sto cercando un buon posto dove "appostarmi" in quanto da casa mia ho coperto proprio est-sud-est, oltre al posto però volevo anche consigli da voi su come meglio godermi la luna di domani, insomma se cercare un posto solo buio, o anche alto, su cosa concentrami di più... insomma... probabilmente è un post sciocco ma magari avete da dirmi qualcosa che non so e che mi può migliorare la serata (sperando comunque nel bel tempo!)

Grazie a tutti come sempre :)

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domani sera perigeo lunare
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh di un posto buio non ne hai bisogno, la luna piena fa già parecchia luce..magari un bel posto con orizzonte libero se vuoi riprendere appena sorge tutto qui :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domani sera perigeo lunare
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 12:06 
Appostarti per fare cosa?
La Luna verso la pienezza non ha alcun dettaglio interessante...
al massimo la guardi a 50-60 ingrandimenti per vedere meglio un po' di mari e qualche riga bianca, inquadrandola tutta...
e appunto, come detto, lo puoi fare da qualsiasi sito, anche da sotto ad un lampione, anche da dentro casa attraverso i vetri, tanto a quegli ingrandimenti si vede bene anche con un fondo di bottiglia... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: domani sera perigeo lunare
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Tissy ha scritto:
Ciao Ragazzi,
è un po' che manco, e non so se vi ricordate di me :)

Allora il vento non ti aveva portata via! :D
Tissy ha scritto:
magari avete da dirmi qualcosa che non so e che mi può migliorare la serata (sperando comunque nel bel tempo!)

1) Per osservare la Luna non serve un cielo buio
2) La fase di LP è l'unica "poco interessante" dal punto di vista osservativo (a meno che non coincida con una eclisse)
3) Quando al perigeo la Luna è più vicina, quindi apparentemente più grande, ma non è che poi ci sia una grossa differenza rispetto al solito (nessuno può accorgersene ad occhio).

viewtopic.php?f=4&t=58050&p=677548#p677548

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domani sera perigeo lunare
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutto vero, però ammetto di apprezzare molto la visione telescopica della luna piena a bassi ingrandimenti :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domani sera perigeo lunare
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi, siete gentilissimi proprio come ricordavo :)

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domani sera perigeo lunare
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 15:59 
Sei troppo dolce, tissy..
così non va mica bene...
noi non siamo abituati...
:oops: :oops: :oops:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: domani sera perigeo lunare
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tu non sei abituato vecchio marpione! :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domani sera perigeo lunare
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh sarà colpa del meteo,ma anch'io l'osservo!
Stasera col rifrattorino 90/910 e domani col 16".Beh 40 cm sarà pure piena,ma cambia tutto,e poi male che và ci accendo il fuoco nel camino! :lol: :mrgreen:
No seriamente,da quando ho fatto il 16",un pò per quello,un pò(sopratutto)il lavoro e non in ultimo il meteo,l'ho osservata piuttosto poco.Invece fino a circa quattro anni fà,l'osservavo spesso :)
Ps Tissy ben tornato e cieli sereni a te e voi tutti :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domani sera perigeo lunare
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille ancora a tutti e grazie per i ben tornata. Mi siete mancati insieme al cielo sereno :)

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010