1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualche ammasso aperto
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, l'altro giorno mi so sono dilettato nell'osservazione di qualche ammasso a mio parere abbastanza facile da puntare, infatti scrivo questo post per tutti i neofiti come me e anche per condividere le esperienze osservative, ora riporterò la piccola lista con la posizione nelle costellazioni e l'oculare usato:

M34 e doppio ammasso nel Perseo 25mm
M35 nei Gemelli 25mm
M36 M37 M38 in Auriga 10mm
M41 nel Cane Maggiore 25mm
M46 nell' Unicorno non si vedeva la planetaria NGC2438 25-10mm, M47 25mm, M48 25mm
M50 tra Unicorno e Cane Maggiore 10mm
M67 nel Cancro 25-10mm

per ora è tutto.
Cieli sereni a tutti

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ammasso aperto
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
strano tu non abbia visto la planetaria in m 46, dipende dal sito osservativo o da quello che ti aspettavi di vedere -con uno sc da 20 cm l'ho sempre vista bene ( ma da cieli buoni :) ).
metti nel bell'elenchino anche m45! le pleiadi e il presepe nel cancro...
tutti bei soggetti

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il domenica 13 marzo 2011, 17:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ammasso aperto
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
purtroppo da me di buono c'è solo la volontà di osservare :D :D :D

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ammasso aperto
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Mirko! Questa planetaria non è così evidente perchè sei tanto impressionato dell'ammasso che la planetaria ti scappa facilmente. Prova una volta con un filtro UHC e vedrai che staccherà molto! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ammasso aperto
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me 120x su m37 sono un po' troppi, l'altra sera io lo ho osservato con 50x e mi é sembrato perfetto.

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ammasso aperto
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è vero anche questo ... non avevo fatto i conti sugli ingrandimenti :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ammasso aperto
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ingrandimento è anche questione di gusti, a me piace vedere gli ammassi con un po' di panorama (apparte i paneti 8)), ma ci sarà sicuramente qualcun'altro che preferisce immergersi completamente nell'oggetto

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ammasso aperto
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ManuF ha scritto:
L'ingrandimento è anche questione di gusti, a me piace vedere gli ammassi con un po' di panorama (apparte i paneti 8)), ma ci sarà sicuramente qualcun'altro che preferisce immergersi completamente nell'oggetto


hai centrato in pieno, vederlo tutto nel campo è bello ma è bello anche come dici te immergersi dentro,
cmq nn posso darvi torto :) :)

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ammasso aperto
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ovvio :) pensa che a me piace guardare la luna anche a bassi ingrandimenti anche se è il tipico oggetto da altra risoluzione :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche ammasso aperto
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque inizio subito col dire che seppur visualista a 360°,snobbo un pò gli ammassi aperti e stelle doppie,comunque qualche ammasso:
M6-7 nello Scorpione
M44-67 nel Cancro
M45 nel Toro
Mel 25(le Iadi)nel Toro
M103-NGC457-NGC7789-NGC663-NGC129 in Cassiopea
Cr399 nella Volpetta
NGC884-869 (doppio ammasso nel Perseo)
Mel 20 Perseo
M11 nello Scudo
Poi mi spiace ma su "due piedi" non me ne vengono altri,dovrei googlerizzare,ma sarebbe solo initule.Diverso se si parlava di galassie,le mie preferite! 8)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010