1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora sugli oculari: Nagler o LVW?
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 21:56
Messaggi: 43
Località: Flaibano (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo aver preso LVW 13 ora sento il bisogno di spingere ancora un pò con gli ingrandimenti il mio buon dobson, mi sarei orientato verso una focale di 7 o 8 mm.
L'LVW 13 lo considero meraviglioso (qualcuno lo ha definito una lama e non posso che concordare) e se non fosse per le recenti offerte tele-vue mi sarei orientato sicuramente verso un LVW 8.
Del nagler 7mm mi incuriosisce il campo di 82°, in rete e sul forum ho letto diverse opinioni in cui viene definito ottimo sul deep (oggetti che galleggiano) ma tende a dare delle immagini impastate sui pianeti.

Sono conscio che si tratta di due oculari di alto livello e che spesso la differenza è data dall'occhio di chi osserva soppratutto in questo caso dove si trattano due vetri molto simili qualitativamente.

Ora però mi chiedo a pelle quale scegliereste? Inoltre un neofita come me riuscirebbe ad apprezzarne le differenze?

Scannatevi pure :D

nb: ho già un ploss meade da 9mm ma non lo tengo in cosiderazione.

_________________
Osservo con:

Meade Lightbridge 10"

Meade Qx wide angle 26 mm
Vixen LVW 13mm
Meade ploss 9 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho un lvw da 8mm e va benissimo. :D ma se sia meglio di un nagler 7... non posso proprio dirlo, visto che non mi è mai capitata l'occasione di confronto. con il vixen, comunque, sei in una botte di ferro.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 21:56
Messaggi: 43
Località: Flaibano (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dell'opinione k@ronte :D
Anche il mio Vixen da 13mm va benissimo molto contrastato, fondo cielo nero ho notato un residuo cromatico sui bordi osservando la luna ma nulla più.
In pratica è fisso sul focheggiatore!

_________________
Osservo con:

Meade Lightbridge 10"

Meade Qx wide angle 26 mm
Vixen LVW 13mm
Meade ploss 9 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho cambiato il nagler da 7 per un lwv da 8 dopo che avevo confrontato il tv con il vixen 13 barlowato :shock:
Ora ho quasi solo lvw 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 21:56
Messaggi: 43
Località: Flaibano (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Io ho cambiato il nagler da 7 per un lwv da 8 dopo che avevo confrontato il tv con il vixen 13 barlowato :shock:
Ora ho quasi solo lvw 8)


Grazie della testimonianza Elio :D
Da quello che dici mi pare di capire che l'ottima correzzione del vixen non ti fa rimpiangere gli 82° di campo del tv?

nb: scusate alcune domande potrebbero sembrare scontate ma sto imparando :)

_________________
Osservo con:

Meade Lightbridge 10"

Meade Qx wide angle 26 mm
Vixen LVW 13mm
Meade ploss 9 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia piccola esperienza riguarda soprattutto LVW, con cui ho osservato varie volte, e qualche volta ho osservato anche con i Nagler ma non li ho mai confrontati direttamente. Sto utilizzando in prestito i Vixen LVW (quelli di Elio.. :D) sul Dobson, in attesa di prendere i miei, e sono eccellenti come correzione, contrasto e comodità. Forse su focali più basse un campo un pò più ampio potrebbe essere più comodo.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
LVW senza dubbio, io uso un 3,5 mm per i massimi ingrandimenti ed è favoloso!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 8:13 
Di Nagler ce ne sono ovunque, di tutte le focali, in ogni posto dove ci siano almeno un paio di astrofili...
fatti una serata osservativa in compagnia, provalo sul tuo telescopio, e poi decidi... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Io ho un lvw13 ed un nagler 7.
L'lvw è l'oculare che uso di più sul dobson (1660mm di focale). Quando decidi di acquistare un oculare grandangolare più corto per lo stesso tele scelsi il nagler 7 perchè
1) volevo provare l'ebbrezza degli 82° (sull deepsky e sulla luna è proprio ebbrezza!)
2) come il 13mm è da me il più usato con 1660mm di focale, il 7 starebbe diventato probabilmente il più utilizziato sul mio secondo telescopio, il dobson da viaggio da 200mm (900mm di focale), dobson ultraleggero che si sbilancia troppo col mezzo chilo dell'lvw8mm.
Se non avessi avuto problemi di peso avrei scelto l'lvw8, non tanto per la qualità (il nag7 è a campo piano e ottimamente corretto) ma per l'infinita comodità: porto gli occhiali e il nag7 con 10mm di estrazione pupullare è proprio al limite.
Questi i miei due cent (come dicono gli anglofoni)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
weega ha scritto:
...ma per l'infinita comodità: porto gli occhiali e il nag7 con 10mm di estrazione pupullare è proprio al limite.
dan


anche per me la comodità ha fatto da bilancia...e non ho problemi di peso :lol:

secondo me gli lvw hanno anche una tonalità un pelino più fredda dei nag :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010