1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 16:15
Messaggi: 18
salve... mi piacerebbe osservare un po'di tutto... ma purtroppo la disponibilità economica è davvero minima... potreste i migliori telescopi al di sotto dei 200 e cosa riesco a vedere con loro???? grazie... cieli sereni!
:P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
quello ke puoi vedere dipende tutto da dove osservi se da città o da montagna
cmq io ho iniziato con un tele bushnell 76/700 l'ho pagato 170 euro però su quella fascia di prezzo ti conviene prendere un dobson 130mm però aspetta il consiglio di qualcuno più qualificato di me

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Ultima modifica di mirketto il mercoledì 2 marzo 2011, 16:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 16:15
Messaggi: 18
abito in paese... volevo un consiglio su quale telescopio, ad un prezzo intorno ai 150 euro, sia migliore...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 16:39 
Ciao!
Sotto i 200 euro non cambia molto da un telescopio ad un altro, come prestazione...
quello che puoi fare è "minimizzare" le scocciature da neofita, tipo collimazione eccetera, prendendo un rifrattorino da 90, tipo un 90/900 che va bene un po' per tutto...
Teleskope Service vende uno Skywatcher 90/900 su eq2 a 149 euro...
la montatura è un pochino troppo leggera, ma tutti i telescopi in bundle, entry level cinesi, hanno montature sottodimensionate...
a parte i dobson che sono sempre delle "rocce", ma col dobson devi metterti nell'ordine di idee di collimare e fare manutenzione, come con qualsiasi newton o catadiottrico...
sotto ai 200 euro nel nuovo potresti trovare un dobson 150/1200 che non è male...
ma io starei sul rifrattore, più veloce anche da acclimatare, e che ti permette di tirare ingrandimenti senza dover fare una collimazione perfetta come sugli specchi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 16:15
Messaggi: 18
ho visto da teleskope... ma è quello a 159 o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
fatti un giretto nell'usato, potresti trovare quALCOSA che faccia per te :wink:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 16:15
Messaggi: 18
qualche sito consigliato per l usate a aparte astrosell?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
i siti delle major hanno tutte una pagina dell'usato... miotti, sanmarco, celum ecc
altrimenti usatoastronomico.it
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 16:15
Messaggi: 18
grazie... ragazzi, poi vedendo le varie opinioni presenti nel forum... la montatura è un po' uno schifo sul 90/900, quindi dovrei cambiarla, e se comprassi solo il tubo, quanto mi verrebbe a costare una montatura decente? e soprattutto quali sono le montature decenti per quel tipo di tele?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 febbraio 2011, 19:32
Messaggi: 5
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Ciao!
ma io starei sul rifrattore, più veloce anche da acclimatare, e che ti permette di tirare ingrandimenti senza dover fare una collimazione perfetta come sugli specchi...


Ciao,
per esperienza diretta mi sento di quotare in toto questo consiglio, avendo dovuto scegliere il mio primo telescopio un paio di anni fa (fu appunto un rifrattore entry level, che ancora possiedo e uso).

Con lo strumento che ti è stato consigliato avrai moltissimo da divertirti e pochissimo "impegno" pre-osservativo, un mix importante per un neofita.

Un saluto e un augurio di cieli sereni! :D

PS. Ti sconsiglio di spendere soldi in accessori/upgrade fino a che non avrai usato per un pò lo strumento. E' importante rendersi conto direttamente delle qualità e delle pecche dello strumento, prima di investire ulteriori soldi (soprattutto all'inizio della propria avventura). Ciao.

_________________
"Il cielo è stato ed è una fonte d'ispirazione per tutta l'umanità. La sua contemplazione si è fatta tuttavia sempre più difficile e, come risultato, comincia oggi ad essere sconosciuto alle nuove generazioni. Un elemento essenziale della nostra civiltà e cultura si sta perdendo rapidamente, e tale perdita colpirà tutti i paesi della Terra." Dichiarazione sulla Riduzione degli Impatti Ambientali Negativi sull'Astronomia. Parigi, 02/07/92


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010