1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una curiosità
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
adesso verrè l'inverno, il mio primo inverno da astrofilo! dato che sono molto debole di gola e non voglio proprio prendermi una bronchite, vorrei chiedere a voi quali precauzioni usate per difendervi dal freddo, e sopratutto per rendere piacevole l'osservazione anche sotto lo 0. per ora non ho proprio idea di come farò a stare fuori per più di dieci minuti, perchè gia di giorno in inverno è dura, figurarsi di notte...il fatto è che non voglio perdere quasto hobby!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tuta da sci, berretto di pile, guanti e, se occorre, ho delle tavolette chimiche autoriscaldanti. Se le agiti ti danno calore per mezz'ora e poi possono essere riutilizzate.
Come bevande un the caldo nel thermos e, ogni tanto, una camminata.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
E' incatevole stare al freddo sotto il cielo stellato vedrai!
Basta vestirsi a strati ed usare dei guanti :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 21:54 
...io mando fuori a vedere mia moglie e poi mi faccio raccontare cosa ha visto.... uahahahahahaha!!!!!
:wink: :wink: :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe' anche io quelle poche volte che vado ad osservare mi vesto tipo ometto della Michelin lascio solo fuori giusto gli occhi eheheheh :D fino a quando ce la faccio ovviamente.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Relativamente leggero quando monto e preparo il tutto, è unoperazione che scalda e se mi copro troppo in questa fasa sudo, poi mi copro di più perchè stare fermi al freddo e umidità è un'altra cosa.

Interessanti le barrette riscldanti che sono?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono delle buste di plastica con un gel all'interno e un dischetto metallico.
Piegando leggermente il dischetto metallico si aziona una reazione chimica che genera calore. Basta metterla sotto la maglia e si sta al caldo per una mezz'ora.
Poi si raffredda e diventa un blocco compatto ma basta bollirla in acqua per 5 o 6 minuti per rigenerarla.
Me le avevano regalate come gadget. Conosco l'indirizzo della ditta che le produce ma ne vende solo un quantitativo minimo di 200 o 300 (personalizzandole anche).
Le proposi come mezzo pubblicitario a un paio di rivenditori di articoli astronomici.
Il risultato? Beh se mi chiedete cosa sono ... :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma sai che credo che siano diventate illegali o qualcosa del genere? Una volta si trovavano in giro nei negozi e anche in farmacia. Adesso non le trovo più.
Le uniche due che ho sono dei gadget di Palm...

PS: mi mandi l'indirizzo della società che le produce?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
...potremmo anche di fare un acquisto comune (se il minimo è 200-300)!!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
...state dimenticsndo i fondamentali!!!

Un bel termos capiente pieno di cioccolata calda o vin brulè per scaldarsi l'anima!!!

:wink:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010