1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 2:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:04
Messaggi: 54
Località: settimo milanese (mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti volevo chiedere se qualcuno mi sa consigliare qualche negozio di telescopi a milano sono andato da salmoiraghi e vigano e avevano qualcosina ma niente di che pero e sopratutto erano montature eq1 ed eq2!! su internet ho visto bella roba ma onestamente o un po paura di comprare qualche cavolata magari che non va bene e in caso devo cambiarla perchè e rotta non so che fare!!!e a chi rivolgermi!quindi mi interesserebbe un negozio a milano cosi in caso qualcosa non va lo posso portare li quando voglio!!! intanto mi sono un po aggiornato vorrei un telescopio riflettore con montatura equatoriale magari eq3 o 4!!!con un obbiettivo da 130 mm spero basti ho ascoltato molto i vostri consigli e vi ringrazio e ho deciso anche se il budget e 600 euro di prendere un telescopio da meno euri e tenermi i soldi rimanenti per un altro telescopio che acquistero molto ma molto piu avanti :lol: !!
non mi resta che sentire che mi dite voi riguardo il telescopio che voglio prendere com'è magari di che modello o dimensione diversa ecc??i negozi a milano!! ein caso acquisti su internet!!non mi interessa la fotografia ma pianeti nebulose stelle dopiie ecc!! grazie mille ancora a tutti!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è Miotti....beh con quella cifra potresti fare un bel dobson sui 10",e ti assicuro che i dobson sono strumenti eccezionali per l'uso visuale,sia sui pianeti che sul profondo cielo.
Ma c'è un ma,per quella cifra da Miotti potresti arrivare al massimo per un 8" cioè questo http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23701.html
Ma da visualista ti consiglio di gran lunga questo! :wink: http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 92&famId=2
Primo perchè zero elettronica e quel che non c'è non si rompe
Secondo,beh dal 10" inizi veramente a vedere e non intravedere le galassie.Il mio amico ha questo dobson è visto che l'ho provato più volte non posso che parlarne bene.Ottimo sia dal punto di vista ottico che meccanico.

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:04
Messaggi: 54
Località: settimo milanese (mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
C'è Miotti....beh con quella cifra potresti fare un bel dobson sui 10",e ti assicuro che i dobson sono strumenti eccezionali per l'uso visuale,sia sui pianeti che sul profondo cielo.
Ma c'è un ma,per quella cifra da Miotti potresti arrivare al massimo per un 8" cioè questo http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23701.html
Ma da visualista ti consiglio di gran lunga questo! :wink: http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 92&famId=2
Primo perchè zero elettronica e quel che non c'è non si rompe
Secondo,beh dal 10" inizi veramente a vedere e non intravedere le galassie.Il mio amico ha questo dobson è visto che l'ho provato più volte non posso che parlarne bene.Ottimo sia dal punto di vista ottico che meccanico.


ok grazie mille per il consiglio ma se devo portarlo in giro come faccio?? ho una ford fiesta!! non ci stara mai!o no??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 5:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendi le misure della tua macchina e poi manda un mp ad Andrea63,io penso che ci stà alla grande :)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se si parla di quello in Piazza Grandi 2, Slmoiraghi e Miotti sono la stessa cosa (il primo ha acquistato il secondo).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non credo, Angelo, poichè da Miotti/Salmoiraghi ci sta comunque un bel po' di strumentazione in esposizione, ed è difficile vedere qualche eq1-2... :D

Comunque un giro da Miotti fallo, horus, almeno tasti con mano senza uscire dalla città.

Sicuramente non devi aver paura del web,basta avere la cutela di chiedere qui prima di comprare.
Ad esempio il "nostro" Giuliano di Tecnosky è molto serio, potrebbe essere l'occasione per fare una gita istruttiva nell'alessandrino vedendo un po' di belle robette, anzichè farsi spedire i prodotti.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:04
Messaggi: 54
Località: settimo milanese (mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ok ma consigliatemi anche un qualcosa di medio grosso non un affare cosi enorme si vedra bene non ci sono dubbi ma mi hanno consigliato tutti di non spendere tanto prendermi una via di mezzo e magari piu avanti fare un grosso acquisto!!! quindi pensavo un qualcosa da meno non 640 euro! ok??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ hORUS: domanda secca: che conoscenza hai del cielo stellato?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:04
Messaggi: 54
Località: settimo milanese (mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
@ hORUS: domanda secca: che conoscenza hai del cielo stellato?


ciao sun black allora coi telescopi 0 non gli ho mai usati pero a occhio nel cielo in questo periodo riconosco orione rigel betelgeuse la stella gialla e la cintura d'orione e vagabente dove la nebulosa trovo sirio del cane maggiore procion del cane minore il toro con aldebaran il cancro col binocolo pero!! il leone sul tardi il carro maggiore che prolungando la distanza delle stelle per 5 trovi la polare;cassiopea,bootes, auriga con capella giove quando il sole è quasi sceso completamente si vede a est giove poi venere ogni tanto alla mattina quando esco prima verso 7 meno 10 in direzione sud est!! e basta sud non lo posso vedere perche cio dei paesi molto grossi in quelle direzioni e mi impediscono di vedere e nord all'orizzonte niente perchè c'è rho!! una mezza citta!!! penso che qualcosina so no?? :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi di telescopi a milano
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Promosso !!!
(solo che Giove è ad SudOvest, ma questo lo sai bene, visto che dici di veder Venere la mattina a SudEst :wink: )

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010