1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve.
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 18:51
Messaggi: 6
Mi hanno regalato un Yili 76700,

vorrei chiedervi come si chiama la lente per vedere a terra, quella che non da l'effetto invertito delle immagini.

Cosa devo acquistare per rendere completo il kit del mio telescopio, credo che conosciate già di cosa è composto.

Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto!

Quella lente è il raddrizzatore di immagini, e a volte si trovano dei raddrizzartori con qualche fattore di ingrandiemnto (1.5X).

Il tuo telescopio dovrebbe essere un newton da 76mm e 700mm di focale. Più che ha completare il parco accessori, sarebbe meglio cambiare telescopio. Non ci sprecherei soldi su uno strumento come quello con tutta sicerità. Apparte per gli oculari, che restano anche se cambi telescopio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco non essere così nichilista!
Dicos0, con un piccolo telescopio si può avere qualche soddisfazione sul planetario e sugli oggetti deep più evidenti (m31, m42, m13...), se poi trovi il raddrizzatore a pochi euro ne puoi fare un buon uso terrestre.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Ciao, Grazie.
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 18:51
Messaggi: 6
Mi hanno detto che riuscirei a vedere fino a Marte e forse anche più in là.

Ma in questi giorni nuvolosi mi sto divertendo a vedere i monti Tifata, il problema è che vedo invertito e quindi cercavo il raddrizzatore ma non sapevo come si chiamasse prima.

Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marte si vedrà, quando torna, ma non più di un puntino arancione. Sicuramente il più spettacolare è saturno, del quale potrai vedere l'anello anche con il tuo strumentino

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Marco non essere così nichilista!
Dicos0, con un piccolo telescopio si può avere qualche soddisfazione sul planetario e sugli oggetti deep più evidenti (m31, m42, m13...), se poi trovi il raddrizzatore a pochi euro ne puoi fare un buon uso terrestre.


Non ho detto che non ci si vede nulla. Ho solo detto che non ci spenderei più di tanti soldi pe rmilgiorarlo, tranne in oculari :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 19:19
Messaggi: 31
Andrea vedo che hai un SW 200/1000.

Come ti trovi?... hai una eq-5? E' sufficiente?.

Sto facendoci un pensierino su..

Grazie ciao

_________________
Celestron 114/910
Rifrattore Bresser-skylux 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho una heq5 che per il mio setup attuale (solo il telescopio principale, senza tele guida) è idonea.
Il tele è un po' ingombrante ma dà soddisfazioni, ottimo rapporto qualità/prezzo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve.
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:27
Messaggi: 48
dicos0 ha scritto:
Mi hanno regalato un Yili 76700,

vorrei chiedervi come si chiama la lente per vedere a terra, quella che non da l'effetto invertito delle immagini.

Cosa devo acquistare per rendere completo il kit del mio telescopio, credo che conosciate già di cosa è composto.

Grazie.

Il raddrizzatore di immagini nel tuo telescopio si chiama T18MM.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Grazie.
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 18:51
Messaggi: 6
Trovato il raddrizzatore, era nella scatola.

Ma come si fa a capire se la lente di Barlow funziona, senza l'oculare rimpicciolisce mentre quando la punto da qualche parte sulla terra non si vede un granchè, la speranza di vedere corpi celesti qua va sfumando, il cielo è nuvoloso.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010