1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao regà volevo un parere su questo oculare vi scrivo le caratteristiche qua sotto:
erfle grandangolare della TS , 70° di campo, fully multi coating, bordi anneriti, focale 32mm da 2", peso 363gr, estrazione pupillare 24mm, paraluce, prezzo compresa spedizione 92€

grazie e cieli sereni :D


Allegati:
WA%2032.jpg
WA%2032.jpg [ 15.19 KiB | Osservato 1624 volte ]

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 16:30 
Non saprei, ma essendo un Erfle si comporterà da Erfle, come un Plossl si comporta da Plossl...
generalmente gli oculari che arrivano da TS sono molto buoni...
un 2" come questo potrebbe essere "succulento"... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non li conosco, ho avuto un cugino della w.o. 33mm/72°, niente male sul c8, sul dobson mai provato...
secondo me i 37,5x e 5,3mm di pupilla d'uscita sul tuo dob obbliga ad avere cieli scurissimi per sfruttarlo appieno :roll:
forse perchè ragiono con i miei occhi non proprio giovanissimi :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 16:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Non li conosco, ho avuto un cugino della w.o. 33mm/72°, niente male sul c8, sul dobson mai provato...


Meglio...neanche sul C8 per me era accettabile...un'insalatiera..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
insomma me lo sconsigliate....

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti consiglio un RPD ST80 30mm da 80° :)

Sul mio dob f/5 non andava affatto male!
http://www.ar-dec.net/index.php?page=st80

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Io ti consiglio un RPD ST80 30mm da 80° :)

Sul mio dob f/5 non andava affatto male!
http://www.ar-dec.net/index.php?page=st80


Mah... Davide... Adesso mi sorprendi! :mrgreen: Sconsigli questo TS ma invece consigli il 30mm 1RPD??? :shock: OK, lo ammetto, non ho mai provato l'1RPD. Però, ho provato il 30mm GSO Ultrawide che è esattamente lo stesso oculare, anche venduto sotto i nomi KnightOwl, Moonfish etc. La sola differenza è che l'1RPD è fatto in America, ma otticamente è 100% lo stesso - tutti dei klone del famoso KK Widescan III. Questo GSO era nitido per neanche la metà del campo e mi dava mal di mare nel mio f/4,45! Magari con un Paracorr che sia "accettabile", ma non consiglierei mai questo oculare, oppure un suo derivato, per un Dob veloce... :?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 20:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il TS postato mi sembra tanto un william optics Swan 33mm. magari mi sbaglio, ma insalata per insalata preferisco avere qualche grado reale in più e consigliare un oculare che ho provato e che non mi é sembrato cosi cattivo su un dob f/5 in relazione al suo prezzo. Credo anche che su un f/6 come quello del nostro amico possa rendere anche meglio.

Poi andare a consigliare un oculare alternativo sui 30mm vide Angle che si comporti bene sugli f/corti é facile: nagler 31, panoptic 27, meade uwa 30, pentax xw 30.... Ma forse sono un altra categoria di prezzo.

Secondo me sulle focali corte e dobson veloci c'ê solo da scegliere il meno peggio se non ci si vuole alleggerire il portamonete :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bè si per adesso non avevo intenzione di spendere quelle cifre, cmq scendendo un pò col prezzo ke ne pensate invece del meade qx serie 4000 36mm sempre da 2"

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ts wide angle
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
io ho il fratello maggiore da 38mm e 70°, lo uso sul dobson con 1660mm di focale (f/4.3). Come hanno già scritto è un erfle e i bordi sono quello che sono, ma sempre meno peggio del ST80 30mm da 80° che con lo stesso numero di lenti è spremuto a 10° apparenti in più (provato).
Sinceramente non spenderei 92 euro, se cerchi in UK si trova uguale (con altri marchi a parecchio meno, tipo http://www.pulsar-optical.co.uk/prod/ad ... /32mm.html
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010