1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:04
Messaggi: 54
Località: settimo milanese (mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti sono roberto di milano volevo chiedere se c'è qualcuno della zona disposto a spiagarmi le cose basilari del telescopio come si regola ecc!!! costellazioni stelle piu luminose le so perchè le ho gia studiate!! ma il telescopio nn l'ho mai avuto e volevo chiedere una mano a voi cmq io abito in zona san siro per essere precisi ciao e grazie in anticipo per le risposte


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, perché non provi a rivolgerti ad uno dei tanti gruppi astrofili di Milano?
http://astroiniziative.uai.it/associazi ... =Lombardia
Qui troverai tanti astrofili che bazzicano quelle associazioni e che ti inviteranno a partecipare a qualche evento ;-).

Intanto ti invito ad utilizzare la funzione "cerca" nel Menu a sinistra per trovare molti vecchi post di persone che hanno avuto i tuoi stessi dubbi.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto in pieno simone :wink: contatta qualche associazione di astrofili e troverai risposta sul campo a qualunque tuo dubbio circa l'utilizzo del telescopio. Detto questo per qualunque cosa, qui troverai sicuramente gente disposta ad aiutarti, noi in primis :D
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 22:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto! :)
Spesso noi "milanesi" ci troviamo a pranzo il venerdì in zona Centrale, casomai qualche volta volessi fare un salto prova a seguire questo topic
A presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
siamo metà di mille a Milano, basta mettersi d'accordo e puoi incontrare ciascuno di noi separatamente o in gruppo :)
anche per serata istruttiva dal balcone...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ma allora posso venire anche io ? cioè, mi spiego, posso conoscervi e rompervi un pò le palle ?

:mrgreen:

Su internet puoi trovare molto materiale, basta scrivere le parole chiave. So che non è immediata come una spiegazione di persona ma incominci almeno a farti una infarinatura sull'argomento.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:04
Messaggi: 54
Località: settimo milanese (mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Benvenuto! :)
Spesso noi "milanesi" ci troviamo a pranzo il venerdì in zona Centrale, casomai qualche volta volessi fare un salto prova a seguire questo topic
A presto,

Mat

ciao il problema che facnedo il muratore sono sempre in giro e mai dalle parti della stazione perche ho una pausa di un ora e basta enn riuscirei a venire!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 546
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ben arrivato! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
ah ma allora posso venire anche io ? cioè, mi spiego, posso conoscervi e rompervi un pò le palle ?

:mrgreen:

Su internet puoi trovare molto materiale, basta scrivere le parole chiave. So che non è immediata come una spiegazione di persona ma incominci almeno a farti una infarinatura sull'argomento.

ciao


si così finalmente potrei insegnarti a usare l'equatoriale povero cucciolo :mrgreen:

@roberto - non c'è bisogno di trovarsi per un panino - forse è addirittura meglio trovare una serata e parlare accanto a un telescopio

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
che telescopio hai?

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010