1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: UFO sul golfo di Napoli / Sirio?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 17:58
Messaggi: 5
Salve a tutti, sono un profano dell'astronomia che ha deciso di chiedere ai frequentatori di questo forum alcune spiegazioni e diverse conferme. Chiedo umilmente perdono se piombo qui in modo brusco senza nemmeno presentarmi, confido nella vostra clemenza.


In pratica... il 5 febbraio in una notte senza luna dall'atmosfera particolarmente cristallina per la periferia di Napoli verso le 01:00 in direzione sud-ovest (proprio sopra il golfo di Napoli dalla mia posizione, abito nel vesuviano) mi è stata fatta notare una luce intermittente multicolore. Un UFO, nel senso che si trattava di un'oggetto volante non identificato DA ME.



A prima vista sembrava una normalissima stella ma guardando bene si poteva notare chiaramente che lampeggiava e cambiava colore. L'impressione è che si trattasse di qualcosa d'artificiale, i colori erano Blu/Rosso/Giallo.

Sembrava immobile ma dalle foto scattate dalle 01:05 alle 02:30 deduce chiaramente che seguiva una traiettoria paragonabile a quella di un pianeta o di una stella che l'ha portata lentamente a "tramontantare" dietro il mare.

Dopo aver scartato l'ipotesi di qualche aereoplano/satellite artificiale o qualsiasi veivolo (sono un'appassionato di aereotecnica) mi sono scaricato Stellarium e confrontando alcune foto ho infine identificato la lucina incriminata come Sirio.

Immagine

In questa foto compare come un punto bianco (il + grande) a causa della ridotta sensibilità dell'obbiettivo, ma ad occhio nudo sembrava una discoteca. Ingrandendola si notano anche diverse stelle della volta celeste.

Tanto per dare un'idea ho pure girato un breve video (chiedo venia per qualche parolaccia che mi scappa)

http://www.youtube.com/watch?v=Jg2B90vn ... r_embedded

Ora quello che vi domando è:

N°1 la mia identificazione è corretta? Si tratta di Sirio, del Cane Maggiore?

N°2 come mai lampeggiava in quel modo? Sirio è una delle poche stelle che si vede anche in città, e mi è capitato di guardarla altre volte, ma di solito è bianca. Mi sono spiegato la cosa supponendo che quella sera l'atmosfera si sia comportata come un prisma. E' corretta come ipotesi?


Mi scuso ancora per essere piombato nel forum con tanta violenza, ma volevo avere il parere di qualcuno "esperto" :-P.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO sul golfo di Napoli / Sirio?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
purtroppo sono a lavoro e non posso vedere i video su youtube, in ogni caso è possibile che fosse sirio e il suo "lampeggiare" puo' essere tranquillamente dovuto al fatto che fosse basso sull'orizzonte.

sposto, comunque, la discussione in neofiti che è la sezione piu' adatta (per parlare dell'identificazione di una stella, non certo di UFO, comunque ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO sul golfo di Napoli / Sirio?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 9:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'atmosfera, in prossimità dell'orizzonte, è molto più densa e turbolenta e si comporta effettivamente come un prisma in movimento. Il fenomeno che descrivi è tipico di una stella brillante prossima al tramonto (o appena sorta).
Se vuoi conferma prova a ripetere l'osservazione la notte successiva alla stessa ora, e magari portati un buon binocolo per osservare "l'oggetto" ingrandito. Magari a quel punto usa il binocolo per guardar su anche il resto del cielo, non è escluso che, inquinamento luminoso permettendo, la scintilla della passione per l'astronomia non si accenda anche a te.. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO sul golfo di Napoli / Sirio?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo è difficile capire di che stella si tratti, non si vedono altri punti luminosi oltre a quello.
Comunque, basandomi sulle tue affermazioni:
blabbo ha scritto:
Sembrava immobile ma dalle foto scattate dalle 01:05 alle 02:30 deduce chiaramente che seguiva una traiettoria paragonabile a quella di un pianeta o di una stella che l'ha portata lentamente a "tramontantare" dietro il mare.

secondo me si tratta di Sirio.

Circa 10 anni fa, durante un'osservazione cittadina, vedemmo all'orizzonte sud un punto molto luminoso che cambiava colore: bianco, rosso, verde, a volte blu.
Visto che abito vicino ad un aeroporto, pensai subito si trattasse di un aereo, puntandoci il telescopio mi accorsi invece che si trattava di Sirio: ribolliva così tanto che, appena fuori fuoco, si scomponeva in 3 luci: rossa, blu e verde.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO sul golfo di Napoli / Sirio?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 12:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
Purtroppo è difficile capire di che stella si tratti, non si vedono altri punti luminosi oltre a quello.

...a meno di non schiarire la foto con un tool di fotoritocco, cosa che fa "apparire" le altre stelle e rende riconoscibile la costellazione. E' Sirio senza ombra di dubbio.
Elementare, Watson, il caso è risolto!
(certo che se non mi mettevi la pulce nell'orecchio non ci avrei pensato...) ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO sul golfo di Napoli / Sirio?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto come suggerito da Marcopie, ecco il risultato.


Allegati:
11351_DSCN0027_122_444lo.JPG
11351_DSCN0027_122_444lo.JPG [ 866.79 KiB | Osservato 2296 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO sul golfo di Napoli / Sirio?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sembra un cane... sospeso in aria ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO sul golfo di Napoli / Sirio?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 17:58
Messaggi: 5
Grazie a tutti! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO sul golfo di Napoli / Sirio?
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi ma quale ufo???...quella è la ISS stazione spaziale internazionale...hahahha :wink: :mrgreen:


Allegati:
iss-20100710.jpg
iss-20100710.jpg [ 96.83 KiB | Osservato 2180 volte ]

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO sul golfo di Napoli / Sirio?
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spark70 ha scritto:
ciao ragazzi ma quale ufo???...quella è la ISS stazione spaziale internazionale...hahahha :wink: :mrgreen:

Non capisco la parte ilare, comunque non può essere la ISS perché, sebbene appaia come una stella molto luminosa (tipo Sirio), attraversa il cielo in 10~15 minuti. Invece:
blabbo ha scritto:
Sembrava immobile ma dalle foto scattate dalle 01:05 alle 02:30 deduce chiaramente che seguiva una traiettoria paragonabile a quella di un pianeta o di una stella che l'ha portata lentamente a "tramontantare" dietro il mare.
si parla di ore...

Sirio rimane l'ipotesi fin'ora più accreditata.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010