1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Buongiorno a tutti,

siccome la mia unica esperienza di visione planetaria si limita a giove, e ho potuto vederlo ormai basso all'orizzonte, volevo chiedere se Venere (che da quanto ho letto è molto luminoso) è facilmente visibile e se si notano molti dettagli. Tende al blu se non erro... vero?

Grazie a tutti e buona giornata
Berning

_________________
Sky-Watcher 114/500 EQ-1 Motor AR
Barlow: Celestron X-CEL ED 2X
Oculari: Super 10mm, Super 25mm, Burgess Planetary Series 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Erri :)
E' bianco e mostra solo la fase :)

con un filtro blu, bluscuro o col W47 puoi provare a percepire qualche dettaglio sulle nubi .... ma non sperarci. Il massimo contrasto si ha solo nell'UV (e tu, da quanto vedo dalla foto nell'avatar, non sei Clark Kent).


Col tuo tele è tra i pianeti piu' deludenti :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Più chiaro di così... :roll:

Un pò mi dispiace, perchè nel mio immaginario l'ho sempre considerato il mio pianeta preferito :twisted: eheh

Dunque... attenderò un paio d'anni prima di guardarlo per bene, ma un tentativo devo farlo comunque anche con il mio piccino.

Intanto grazie Shedar, mi hai alleviato una sicura delusione ;o)

_________________
Sky-Watcher 114/500 EQ-1 Motor AR
Barlow: Celestron X-CEL ED 2X
Oculari: Super 10mm, Super 25mm, Burgess Planetary Series 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Un pò mi dispiace, perchè nel mio immaginario l'ho sempre considerato il mio pianeta preferito

Venere si vede facilmente ad occhio nudo. E' generalmente più luminoso di Giove e si scorge, quando è visibile e a seconda dei periodi, poco prima dell'alba o poco dopo il tramonto. Visto al telescopio non presenta dettagli superficiali visto che è un pianeta costantemente coperto dalle nuvole (altro che maledizione dell'astrofilo). Si presenta di un uniforme colore bianco giallastro. La cosa interessante nell'osservazione di Venere sono le fasi: essendo un pianeta interno non si presenta pieno come Marte, Giove e gli altri pianeti esterni. Viceversa mostra fasi come la Luna, quindi potrai vederlo crescente, calante, come falce, etc. E' sicuramente un pianeta interessante da seguire sul lungo periodo ed aspetterei d'averlo studiato un po' prima di detronizzarlo da "pianeta preferito".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E comunque neppure con il migliore dei telescopi utilizzato da astrofili scorgi più di tanto su venere.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
pensavo tendente al blu perchè in foto l'ho sempre visto cosi

http://forum.astrofili.org/userpix/777_venus_1.jpg

_________________
Sky-Watcher 114/500 EQ-1 Motor AR
Barlow: Celestron X-CEL ED 2X
Oculari: Super 10mm, Super 25mm, Burgess Planetary Series 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Berning ha scritto:
pensavo tendente al blu perchè in foto l'ho sempre visto cosi

Quella è una foto in falsi colori UV. In visuale le nubi sono bianco giallastre e coprono completamente il globo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente lo pensavi blue anche perchè uno dei nomi di Venere è proprio il "pianeta blue" anche se non si capisce perchè lo chiamino così, visto che di blue non ha nulla.
Qualcuno mi ha spiegato per distinguerlo dalla terra che invece è il pianeta azzurro. Certo che noi dallo spazio siamo davvero azzurri (e bianchi) diciamo maculati, ma "pianeta blue" potevano chiamare Urano o Nettuno, no?

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
pensa che spettacolo fare la terra con la webcam ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
pensa che spettacolo fare la terra con la webcam ;)


Allora è vera la voce che vuoi comprare l'Hubble usato?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010