1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: autoguida con LPI
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao,
vorrei provare ad utilizzare la LPI della Meade per l'autoguida con l'autostar suite (utilizzerei il telescopio principale come guida per foto in parallelo con teleobiettivo). Innanzi tutto mi farebbe piacere sapere se è adatta a questa funzione e poi.... se esiste una guida in italiano del programma?
Ciao a tutti
:lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Domanda interessante vedo.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao gigi, su che strumento la vuoi utilizzare la LPI per la guida?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
è adatta alla funzione di autoguida, poi ovviamente, come ti è stato fatto notare, dipende da che sistema utilizzi per inseguire

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prob il tele sarà su lxd 75!
Anche io ho lo stesso problema, l'autoguida non funziona!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Scusate se rispondo solo ora... rettifico la domanda. Fotografando a fuoco diretto, potrei utilizzarla impiegando il cercatore 8 x 50 per l'autoguida?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
gigi ha scritto:
Scusate se rispondo solo ora... rettifico la domanda. Fotografando a fuoco diretto, potrei utilizzarla impiegando il cercatore 8 x 50 per l'autoguida?


quale strumento utilizzeresti per fare foto? se si tratta di un teleobiettivo (ma non credo sia il tuo caso, altrimenti utilizzeresti il telescopio per guidare, no?) potrebbe andare bene, altrimenti tieni presente che la focale del cercatore non sarebbe sufficiente per guidare anche solo un rifrattore a corta focale.
in ogni caso se vuoi risposte precise fai un piccolo sforzo e descrivi per bene la strumentazione che intendi utilizzare ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con tuvok sulla necessità di sapere per bene il setup che vorrai
utilizzare. Tieni presente che la LPI è una webcam fondamentalmente
e non è molto sensibile in quanto a colori per giunta. Necessita sapere
qualche informazione precisa sul setup.

Cieli sereni, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Il telescopio principale è un SC 8" (montatura a forcella)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato col mio tempo fa (un 14") con il cercatore ma ho avuto problemi
di messa a fuoco sul cercatore con la LPI quindi ho lasciato stare.
Per quello che ne so sulle guide non credo sia adatto il cercatore a guidare
2000mm di focale. A tale focale ottieni di più da una guida fuori asse ma
in questo caso serve una camera sensibile e una guida fuori asse con
quanlche regolazione del campo inquadrato tipo quella della celestron.
La soluzione della guida fuori asse è tutta da lavorare, non credere ;)

Per quanto riguarda la guida in italiano non mi risulta. Anche se non le
leggo mai :P

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010