1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rimontare un cercatore
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti!

Vi capita mai di aver cinque minuti liberi e per complicarvi la vita combinare qualche casino?

Bene, ieri è toccato a me!

Stavo guardando dentro al cercatore (uguale a quello della foto) ma siccome guardare non era abbastanza, ho provato a vedere se qualche cosa si poteva svitare. Indovinate?
Come per magia, siccome sono un campione, stavano per restarmi in mano tre o quattro pezzi.

Ho provato a riavvitare entrambe le estremità e serrarne una con la ghiera… solo che è tutto sfuocato! :(

Quali/quanti modi ci sono per rimettere tutto a fuoco??

Continuo a ruotare la lente e quando sono a fuoco (quando lo trovo) serro con la ghiera, oppure c'è qualche altro modo più tecnico del mio???

Grazie
Francesco


Allegati:
cercatore.jpg
cercatore.jpg [ 10.45 KiB | Osservato 1511 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare un cercatore
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, se non ricordo male il metodo è proprio quello, ruoti l'obbiettivo e poi lo fissi con la ghiera...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare un cercatore
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
esatto.. concordo con Andreaf!
si sbaglia per imparare, giusto? abbiamo provato tutti la sensazione di aver combinato un dramma,ma è più facile di quanto pensi.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare un cercatore
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no! si impara per sbagliare !!!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare un cercatore
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per mettere a fuoco i cercatori come il tuo si allenta la ghiera davanti, quella della lente frontale e poi si avvita/svita il gruppo anteriore fino alla perfetta messa a fuoco. Quindi si blocca con la ghiera. Se il cercatore dispone anche di una regolazione della messa a fuoco sul reticolo posteriore bisogna mettere a fuoco pima il reticolo e poi la lente frontale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare un cercatore
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Quali/quanti modi ci sono per rimettere tutto a fuoco??

Continuo a ruotare la lente e quando sono a fuoco (quando lo trovo) serro con la ghiera, oppure c'è qualche altro modo più tecnico del mio???


Devi riavvitare la ghiera di blocco completamente verso l'interno (verso l'oculare) sino a che non si ferma, quindi avviti la cella dell'obiettivo verso l'interno poco alla volta sino a che l'immagine all'infinito (su una stella) non è a fuoco, quindi riavviti verso l'esterno la ghiera di blocco per bloccare l'obiettivo in quella posizione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare un cercatore
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 3:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
E finalmente l'immagine è tornata a fuoco.
E' servito un po' di tempo ma alla fine tutto si è risolto!
Visto che non è stato poi così complicato… quasi quasi ci riprovo… scherzo! :?

Grazie a tutti

Francesco

p.s.: comunque secondo me si sbaglia ma non si impara!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010