1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come usare una canon 300d
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:15
Messaggi: 32
Località: Catania
Salve a tutti, possiedo una canon 300d.
Mi piacerebbe sapere come poter usare al meglio questa macchina, per ottenere delle buone foto dal mio telescopio, come ad esempio pose, durata, apertura diaframma... grazie in anticipo!!!

_________________
"Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo a un concerto"


Telescopio Skywatcher mak 80


Ultima modifica di Santo83 il martedì 1 febbraio 2011, 8:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help!!!
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao sposto il post in "neofiti", sezione sicuramente più adatta a ciò che cerchi :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help!!!
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Santo, ne approfitto, dopo aver spostato il topic nella sezione adeguata, consigliandoti di modificare il titolo del tuo 3d, rendendolo cioè più rappresentativo di ciò di cui hai bisogno e per cui effettivamente richiedi aiuto.
"Help!!!" può essere molto generico, con un titolo più mirato e specifico hai maggiori possibilità che il tuo argomento venga letto, che quindi qualcuno possa aiutarti, ed inoltre viene facilitata anche la ricerca nel forum da parte di utenti che potrebbero avere il tuo stesso problema e cercano qualcosa di simile
Questo ovviamente è da estendere non solo a questo caso, ma anche ai futuri argomenti di discussione che deciderai di aprire.

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare una canon 300d
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:15
Messaggi: 32
Località: Catania
Scusatemi tanto!!! :oops:

_________________
"Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo a un concerto"


Telescopio Skywatcher mak 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare una canon 300d
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:15
Messaggi: 32
Località: Catania
nessuno sa come fotografare, e quali sono le pose????? :cry:

_________________
"Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo a un concerto"


Telescopio Skywatcher mak 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare una canon 300d
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao santo,
la domanda che fai è piuttosto generica e richiederebbe un trattato di mille pagine per poter essere esaudita pienamente.
la prima cosa da dire è che se vorrai usare la macchina al fuoco diretto del telescopio non dovrai piu' preoccuparti dei diaframmi ;) infatti il telescopio si comporterà da obiettivo e, come tale, avrà un'apertura relativa fissa.

ma, per poter consigliarti meglio, sarebbe opportuno che indicassi con quale telescopio intendi fotografare, su quale montatura, quale tipo di oggetti, ecc. :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare una canon 300d
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Santo83 ha scritto:
nessuno sa come fotografare, e quali sono le pose????? :cry:

ciao...come ti hanno detto dipende da che cosa fotografi e come..
ti posso dire che sto "sperimentando"sulla luna, usando la mia canon 500d a fuoco diretto ho fatto un sacco di prove..solo così riesci a trovare la posa migliore..io ho provato a impostarla 400 iso e 1/30" e qulacosa di decente usciva, dopo di chè provi a variare gli iso e i tempi...poi è tutto un provare e riprovare, e riprovare, e riprovare,..... :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010