1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pianeti di Giorno
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 13:41
Messaggi: 28
Non ho mai provato ad osservare i pianeti di giorno, ma so che si può fare... come? A parte il puntamento difficoltoso, ci sono dei trucchi (filtri, orario, tipo di ottica, ingrandimenti)?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti di Giorno
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, è possibile riprendere pianeti di giorno.
Il puntamento è facilitato, se utilizzi le coordinate celesti dell'oggetto in questione, in questo caso, con un buon cercatore il compito è ancora meno arduo.
Per osservare, devi utilizzare dei filtri che riducano, assorbano l'emissione UV del sole che va ad inficiare l'osservazione del pianeta...
Per quanto riguarda Venere, ad esempio, non è molto complicato centrarlo, perchè molto luminoso.
Per la questione filtri in visuale, aspettiamo che intervenga qualcun'altro, io ho effettuato riprese di Venere in IR o UV di giorno, ma non so dirti altro :wink:
Se hai bisogno chiedi pure...

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti di Giorno
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
a parte mercurio durante il crepuscolo (e quindi facilmente individuabile) l'unico pianeta che ho osservato in pieno giorno è stato venere lo scorso anno, trovato facilmente ad occhio in quanto vicino alla luna...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti di Giorno
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho visto Venere di giorno l'11 settembre dell'anno scorso da Saint Barthelemy intorno alle 16. Era chiaramente individuabile come una stellina vicino alla falce lunare.

Non l'ho osservato con dei filtri, non possedendone, ma in giro ho letto che un filtro arancione migliora il contrasto durante le osservazioni diurne dei pianeti.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti di Giorno
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
Anche io ho visto Venere di giorno l'11 settembre dell'anno scorso da Saint Barthelemy intorno alle 16. Era chiaramente individuabile come una stellina vicino alla falce lunare.

si esatto! nonostante la mediocrità della visione (tramite binocolo dato che non avevo voglia di montare il telescopio) è stata una delle osservazioni più affascinanti...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti di Giorno
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
reputo interessante trovare il pianeta o stella.. (anche quelle si vedono) ma ai fini osservativi è un puro disastro per via del seeing.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti di Giorno
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
marco_k ha scritto:
Non ho mai provato ad osservare i pianeti di giorno, ma so che si può fare... come? A parte il puntamento difficoltoso, ci sono dei trucchi (filtri, orario, tipo di ottica, ingrandimenti)?


L'importante è stare attenti quando si punta il telescopio. Se sul percorso per arrivare a puntare il pianeta c'è il sole, si rischia grosso, o di bruciarsi la retina o di danneggiare cose o peggio persone che dovessero trovarsi troppo vicine al fuocheggiatore.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti di Giorno
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 13:41
Messaggi: 28
Grazie a tutti per i consigli... mi sembra di capire che anche se non difficile (con un minimo di attenzione al sole), il vero limite sia il seeing, a cui effettivamente non avevo pensato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti di Giorno
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Se l'elongazione del pianeta dal sole è di almeno 45°, il filtro migliore per scurire il cielo è un polarizzatore opportunamente ruotato. Ha il grande vantaggio di non modificare i colori.
Per quanto riguarda il seeing, la mattina quando le temperature non sono ancora salite le turbolenze sono ancora basse.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010