Stasera ho provato a fare qualche prova. Ho messo alla macchina un 28-80 che avevo su una eos 500 a pellicola (quindi mi pare entri in gioco un fattore moltiplicativo di 1,6 per la differenza di superficie fra la pellicola e il CMOS giusto?) e l'ho messa in parallelo ad un maledetto riflettore Konus da 20cm con la sua montatura pseudo eq5 ballerina e con il motore A.R. attualmente fuori gioco (ho cercato di correggere a mano con la manopola apposita). I risultati più decenti sono questi due totali mossi:
http://indyl.altervista.org/astrofoto/IMG_0036.JPG
http://indyl.altervista.org/astrofoto/IMG_0041.JPG
Il primo è un singolo scatto a 28mm(x 1,6) f 3.5 di 3 minuti di durata, a cui ho cercato di eliminare la luminosità di fondo con una sottoesposizione digitale del software della CANON.
La seconda è un altro scatto a 4 minuti a 80 mm (x 1,6) f 5.6 che ha subito lo stesso tentativo di quella sopra.
Non ho fatto somme visto che gli altri scatti erano ancora peggiori
Fanno schifo ma essendo le mie prime le pubblico, se ci potete trarre qualche consiglio da darmi oltre la messa a fuoco e l'inseguimento, volentieri.
Come posso fare per inseguire senza comprarmi una montatura come si deve?