1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 6:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m31??
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao regà, ieri dato il cielo limpido ero fuori ad osservare, però ho notato che anche senza luci intorno quando punto m31 l'immagine è come appannata, per tutto il campo inquadrato dall'oculare. Vedo questa macchiolina sfumata e le stelle che sono vicine come sbiadite, a questo punto la domanda che mi sorge spontanea è che io nn stia avendo una visione complessiva della galassia, infatti muovendo il fuoco nn ottengo nessun miglioramento. secondo voi cosa può essere? io ho usato il 25mm con un 40mm per esempio andrebbe meglio? sempre ammesso che sia questo il problema.

Grazie
Cieli sereni

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31??
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il tuo 25mm inquadra "solo" 1° di campo, ed M31 è lunga 3°...
M31 è bellissima al binocolo, oppure al tele, se c'è un cielo di montagna terso e buio che ne esalta le bande scure e letteralmente la accende, altrimenti lascia solo la sensazione di un qualcosa di lattigginoso/appannato.

Lascia pur perdere il 40mm.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31??
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
se questa sensazione di "appannamento" è solo su M31 allora il motivo è quello detto da King, altrimenti le cause possono diverse, acclimatamento non corretto dello strumento, pesante scollimazione, oculari appannati, condensa sul primario e chi più ne ha più ne metta, quindi verifica semplicemente osservando altri oggetti.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31??
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 9:14 
mirketto ha scritto:
ciao regà, ieri dato il cielo limpido ero fuori ad osservare, però ho notato che anche senza luci intorno quando punto m31 l'immagine è come appannata, per tutto il campo inquadrato dall'oculare. Vedo questa macchiolina sfumata e le stelle che sono vicine come sbiadite, a questo punto la domanda che mi sorge spontanea è che io nn stia avendo una visione complessiva della galassia, infatti muovendo il fuoco nn ottengo nessun miglioramento. secondo voi cosa può essere? io ho usato il 25mm con un 40mm per esempio andrebbe meglio? sempre ammesso che sia questo il problema.

Grazie
Cieli sereni


Se con un 200 vedi una macchietta appannata, allora li tuo cielo non è abbastanza buio e/o l'occhion non si è adattato al buio (situazione tipica causata dalle luci ambientali di città)
Vai sotto ad un cielo buio.
Quando è abbastanza buio, le galassie le vedi tutte e tre...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31??
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
intanto grazie a tutti per essere intervenuti, cmq posso dirvi con certezza che lo strumento nn era acclimatato, escluderei l'occhio perchè anche se osservo da sito inquinato dietro casa mia sto completamente al buio e credo che dopo circa 45 minuti l'occhio si sia abituato, cmq su giove nn riscontro nessun problema simile ne tantomeno su m42. Ieri ho provato per la prima volta la luna e devo dire che ha sempre il suo fascino. ah sfuocando una stella vedo l'ombra del secondario perfettamente al centro però nn saprei dirvi altro nn avendo mai collimato un telescopio.

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31??
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:14 
Credimi che il problema è il buio...
non servono 45 minuti per adattare l'occhio, ne bastano 20...
se osservi da dietro casa, non puoi adattare l'occhio a quello che serve per vedere "bene" il Deep...
M42 è una nebulosa, che si vede chiaramente anche ad occhio nudo...
non puoi prenderla come termine di paragone per il Deep...
è un faro nella notte anche dalla città...
ma M31 è una galassia, le galassie sono "elusive" e necessitano di un cielo buio, altrimenti saranno tutte macchiette sfuocate.
Giove ed i pianeti non c'entrano assolutamente nulla con le visioni di Deep sky...
Giove lo vedi dettagliato anche da un parco pubblico cittadino... :wink:
Diciamo che un cielo non è buio se perlomeno non si vede m31 ad occhio nudo...
in questo caso si può parlare di cieli bui, e vale la pena di quantificarne la buiezza...
ma da un cielo dove non si vede M31 ad occhio nudo, beh, parlare di osservazioni in Deep è come parlare di alta cucina mangiando un cracker con la maionese... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31??
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cielo. ha ragione fede.
da un cielo cittatdino m 31 la vedi uguale praticamente con un 200 o con un 150 o un 130. è meglio in un binocolino 8x24.
infatti l'ultima volta che l'ho puntata da casa sarà stato tre o quattro anni fa.

da un cielo buio (non stratosferico, ma buio) con 200mm vedi almeno m32 m 110 e una o due bande oscure ( oltre naturalmente al nucleo e alla distinzione fra zone di diversa luminosità -direi tre almeno)

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il lunedì 7 febbraio 2011, 12:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m31??
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
nn posso proprio darvi torto alla fine osservo da città nn posso pretendere tanto :cry:

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010