Credimi che il problema è il buio...
non servono 45 minuti per adattare l'occhio, ne bastano 20...
se osservi da dietro casa, non puoi adattare l'occhio a quello che serve per vedere "bene" il Deep...
M42 è una nebulosa, che si vede chiaramente anche ad occhio nudo...
non puoi prenderla come termine di paragone per il Deep...
è un faro nella notte anche dalla città...
ma M31 è una galassia, le galassie sono "elusive" e necessitano di un cielo buio, altrimenti saranno tutte macchiette sfuocate.
Giove ed i pianeti non c'entrano assolutamente nulla con le visioni di Deep sky...
Giove lo vedi dettagliato anche da un parco pubblico cittadino...
Diciamo che un cielo non è buio se perlomeno non si vede m31 ad occhio nudo...
in questo caso si può parlare di cieli bui, e vale la pena di quantificarne la buiezza...
ma da un cielo dove non si vede M31 ad occhio nudo, beh, parlare di osservazioni in Deep è come parlare di alta cucina mangiando un cracker con la maionese...
