prima di tutto ciao a tutti, è da un paio di mesi che non scrivo, anche perchè a causa di cattivo tempo non ho usato il tele.....
ieri sera sono andato per campi con famiglia al seguito e sono/siamo riusciti a vedere giove (comprese le due bande marroni) e la nebulosa di orione (uno "sbuffo di luce" fatto più o meno a C) che per uno dei miei infimi livelli di incompetenza, e per le difficoltà legate al seeing scarsino non è malaccio
ma veniamo alla domanda: usando la barlow 2x + il 10mm per vedere un pò più grande giove (130 ingrandimenti totali) mi sono accorto che il tele sfuoca più del dovuto, tanto che alla fine mi sono rotto e ho tolto la barlow; teoricamente quegli ingrandimenti dovrebbero essere alla portata del mio telescopio, giusto?
sullo slancio dell' "enorme" successo della spedizione stamani ho vinto la paura di fare danni e ho collimato lo specchio primario usando il "sistema" del porta-sorpresa dell'ovino kinder (che ovviamente ho trovato su questo forum)......
adesso il riflesso del secondario è perfettamente al centro del primario, e qui dovrei esserci; ho però notato che il riflesso del porta-sorprese nel secondario, sebbene sia interamente contenuto al suo interno non è esattamente al centro.
ora, io ho letto che il secondario si considera allineato se il riflesso è all'interno, ma deve anche essere esattamente al centro? inoltre visto che pare che allineare il secondario sia più delicato e difficile, vale la pena nel mio caso di stare a lavorarci o posso accontentarmi?
grazie e ciao