Boh... I Barlow non mi hanno mai convinto, neanche i costosi come i Televue. È sempre meglio di prendere alcuni
buoni oculari, ognuno dedicato al suo scopo preciso. Mi spiego...
Per l'osservazione a bassi ingrandimenti, vorrai sicuramente un'oculare grandangolare, tipo Nagler o simile, che ti fa godere per es. i grandi ammassi e nebulose. Però, per osservare i pianeti, stelle doppie o le piccole planetarie ti serve piuttosto un oculare che magari non ha questo campo enorme, ma che ha un contrasto e nititezza altissima, tipo TMB Planetary o simile. Se compri un bel Nagler e poi un Barlow, avrai infatti lo stesso campo enorme e (quasi) la stessa qualità a un'ingrandimento doppio. Però... resta la qualità di un Nagler. Ottimo per il suo scopo, ma non ottimo se vuoi vedere le dettaglie piccoline nei pianeti o separare stelle doppie. Per es., il 12mm Nagler T2 dava uno sfondo molto più scuro e un'immagine molto meno contrastato che il mio 9,9mm Starsplitter, anche se l'ingrandimento era molto di meno. C'erano delle doppie che separavo con facilità cogli Starsplitter, ma che restavano una singola stella col Nagler.
Dunque, ti consiglio fortemente di spendere i tuoi 100€ a un buon oculare, piuttosto che a un Barlow. I TMB/Burgess Planetary costano 99$...
Ciaooo!
Peter