1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti voi del forum!!!
Sono un felice possessore di un dobson skywatcher 8"(200\1200) ed ovviamente ho la dotazione di serie, cioè i due oculari plossl da 25 e 10 mm, ma non è da molto che ho questa passione per cui scusate l'eventuale ignoranza....

Osservo principalmente dal giardino di casa e non ho molte preferenze su "cosa" per ora, nel senso che le mie serate sono organizzate così: mi guardo preventivamente le costellazioni visibili dal mio giardino e in quelle ore che sarò fuori, poi consulto il libro "guida delle stelle e dei pianeti" che elenca tutte le stelle e gli oggetti interessanti in ogni costellazione, per cui una volta fuori, con l'aiuto di stellarium e di questo libro mi guardo quello che mi offre ogni costellazione tipo stelle doppie (molte visto che sono facili da trovare e ce ne sono tante), ammassi aperti, nebulose (quelle più facili dal giardino), ecc... ovviamente rientrano anche luna e pianeti ma per questi avere solo 120x forse è un po' pochino...
Ecco allora che volevo cominciare ad attrezzarmi meglio e leggendo "astronomi per passione" (bellissimo e strautile!) mi sembra di aver concluso che la prima cosa di cui mi dovrei munire è una buona lente di barlow.

A questo proposito sul libro ne consiglia 2 o3, ma diciamo che a me è colpita subito la televue 2x!! Volevo sapere da voi con più esperienza di me e che sicuramente ci siete già passati se stò facendo la scelta giusta o sbagliata...
Cioè, la televue da quanto ho capito è una della migliori (forse sarà anche il motivo per cui non riesco a trovarle usate), ma consigli su eventuali alternative sono ben accetti...

Oppure mi conviene orientarmi su oculari premium o semipremium? oppure ancora su filtri dato che osservo dal giardino e l'inquinamento luminoso ovviamente c'è?

Grazie a tutti in anticipo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao...penso che la barlow in visuale non sia così necessaria, col rischio che tolga luminosità...credo che faresti meglio, ma e sempre solo un opinione :wink: , prendere degli oculari puri che ti consentano di spremere il tuo tubo al massimo....i filtri direi che aiutano molto, i miei in firma, hanno migliorato decisamente ciò che osservo, specialmente quello per nebulose, il cielo è più scuro e gli oggetti più evidenti...ma non costano poco, e con un minimo in più prendi gli oculari che ti servono :mrgreen:
...e se non sei un purista come non lo sono io :mrgreen: prendi uno zoom e sei apposto !!!! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 21:56
Messaggi: 43
Località: Flaibano (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da neofita ti consiglio un paio di oculari di buona qualità, la barlow e i filtri possono aspettare

_________________
Osservo con:

Meade Lightbridge 10"

Meade Qx wide angle 26 mm
Vixen LVW 13mm
Meade ploss 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao
dissento da chi ti sconsiglia la lente di Barlow, a patto che tu la prenda di ottima qualità come appunto la TeleVue.
Come da lunga ed attenta analisi (che trovi qui) fatto sulla TV 3x,
ho visto che praticamente non toglie luce rispetto all'equivalente oculare che sostituirebbe, nè qualità.
Anzi qualche tempo fa ho letto che addirittura migliora le prestazioni di molti oculari, per il fatto che con l'ingrandimento è come se si spianasse il campo.
Ha poi un effetto collaterale a volte positivo a volte no: aumenta l'estrazione pupillare dell'oculare;
in quelli a corta estrazione pupillare li rende più comodi, in quelli ad estrazione pupillare lunga (20mm) introduce un effetto parallasse per alcuni piuttosto fastidioso.

Altri commenti sulla Barlow TV 2x li trovi qui:
http://excelsis.com/1.0/entry/televue-b ... -27-4.html .

Ti suggerisco di non aver fretta nell'acquisto (sia oculari che Barlow) in modo da poter aspettare una occasione nell'usato.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dei consigli! Il fatto è che il budget è molto limitato diciamo che preferivo stare sotto i 100 eurini, dunque un oculare premium non ci stà ora e dovrei aspettare.... da quello che avevo capito era che con la barlow si raddoppiano gli oculari a disposizione, per cui con una spesa è come aver comprato due oculari e quindi essere a posto per un bel po' dato che avrei a disposizione 48x (96x) 120x e (240x).... infatti volevo avere qualcosa che mi permettesse di spremere un pochino di più gli ingrandimenti del telescopio, poi una volta presa la barlow mi sceglievo gli oculari con calma in modo da coprire i grandi buchi come da 120 a 240 scegliendo ad esempio un 15mm che dà 80x da solo e 160x con la barlow.... tutto questo ovviamente a patto di prendere, come diceva mystral, un buona barlow che non ti tolga niente ed è quasi come non averla... poi sicuramente dovrò sostituire gli oculari di serie (prima il 10 poi il 25) perchè anche se a me sembrano chissà che poi mi sembreranno dei giocattoli, ma questo molto più avanti...

In definitiva con questo ragionamento mi sarei comprato prima la barlow 2x poi valutavo se l'oculare in modo da speziare la scelta degli ingrandimenti o un filtro per diminuire l'IL, anche se sono un po' perplesso su quest'ultimo...

Il mio problema più grosso è che non posso provare questi accessori, dunque volevo capire da voi che mi consigliate come primo acquisto un oculare il perchè e cosa c'è di sbagliato nel mio ragionamento... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, una barlow buona (come la Televue 2X, che possiedo) è sicuramente un acquisto che ti resta a vita, e che ti permetterà di raddoppiare le focali qualunque oculare comprerai.

Per quanto riguarda gli oculari, c'è il fatto che fra oculari da 80 e da 300 euro ci sono certamente differenze, ma se ne vale la pena puoi deciderlo solo tu; ugualmente fra oculari di fascia alta ci sono differenze che portano ogni astrofilo a prediligere certi tipi ed a evitare altri...

Il mio consiglio in definitiva: se ora puoi spendere un centinaio di euro, una buona barlow non sono soldi sprecati. Cerca poi di partecipare a qualche star party (soprattutto quello che tutto il forum terrà sull'Amiata a primavera :wink: ), lì potrai provare sul tuo tele tutti gli oculari immaginabili e renderti conto di pregi e difetti e soprattutto se vale la pena andare su modelli più costosi.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boh... I Barlow non mi hanno mai convinto, neanche i costosi come i Televue. È sempre meglio di prendere alcuni buoni oculari, ognuno dedicato al suo scopo preciso. Mi spiego...

Per l'osservazione a bassi ingrandimenti, vorrai sicuramente un'oculare grandangolare, tipo Nagler o simile, che ti fa godere per es. i grandi ammassi e nebulose. Però, per osservare i pianeti, stelle doppie o le piccole planetarie ti serve piuttosto un oculare che magari non ha questo campo enorme, ma che ha un contrasto e nititezza altissima, tipo TMB Planetary o simile. Se compri un bel Nagler e poi un Barlow, avrai infatti lo stesso campo enorme e (quasi) la stessa qualità a un'ingrandimento doppio. Però... resta la qualità di un Nagler. Ottimo per il suo scopo, ma non ottimo se vuoi vedere le dettaglie piccoline nei pianeti o separare stelle doppie. Per es., il 12mm Nagler T2 dava uno sfondo molto più scuro e un'immagine molto meno contrastato che il mio 9,9mm Starsplitter, anche se l'ingrandimento era molto di meno. C'erano delle doppie che separavo con facilità cogli Starsplitter, ma che restavano una singola stella col Nagler.

Dunque, ti consiglio fortemente di spendere i tuoi 100€ a un buon oculare, piuttosto che a un Barlow. I TMB/Burgess Planetary costano 99$... :wink:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
cavoli non pensavo di ottenere opinioni così discordanti, per ora siamo 2contro3 opinioni a favore di oculari....
Però non mi avete convinto del tutto, é vero che sicuramente la barlow non mi dà della qualità in più, però da quanto ho capito neanch me la toglie perciò quando prenderò un buon oculare é come se ne avessi comprati due! Se invece compro un oculare subito primo non saprei che misura prendere xké con quelli che ho mi trovo bene e se volessi più ingrandimenti lo dovrei prendere molto corto il che con una futura barlow sarebbe quasi inutilizzabile, in più forse noterei la grossa differenza con quelli attuali il che mi farebbe venire voglia di cambiarli anche se non ho soldi... :(
Una ulteriore soluzione forse, come avave detto uno di voi, può essere un oculare zoom ma a riguardo non so proprio niente, ne prezzi ne tipi, insomma niente...;?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli zoom buoni stanno sui 200 euro; io ho il Baader 8-24, lo uso da tre anni e lo trovo ottimo.

A prezzi più bassi c'è quello di Tecnosky a 125 euro, ma sinceramente non l'ho mai provato.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Gli zoom buoni stanno sui 200 euro; io ho il Baader 8-24, lo uso da tre anni e lo trovo ottimo.

A prezzi più bassi c'è quello di Tecnosky a 125 euro, ma sinceramente non l'ho mai provato.

se vuoi un buon rapporto qualità prezzo, c'è anche lo zoom 8-24 celestron.. 98 eurini ben spesi.. :mrgreen: io ce l'ho e mi son trovato molto bene...ha oltrettutto il filetto per collegarlo all'anello t2 della reflex, se un giorno ti venisse voglia di provare qualche foto :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010