1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 risolvibile in stelle se...
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao cari astrofili!
E' da un po' di tempo ke me lo chiedo... so ke le galassie nn possono essere risolte in una miriade di stelle se nn grazie all'astrofotografia, ma se volessi osservare direttamente una galassia, tipo M31, risolta completamente in stelle, qual'è il diametro dello specchio ke devo usare? :roll:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 risolvibile in stelle se...
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
completamente risolta? lascia stare...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 risolvibile in stelle se...
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
completamente risolta? lascia stare...


Okay... parzialmente risolta? :mrgreen: la mia comunque è solo curiosità

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 risolvibile in stelle se...
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non la vedrai mai nemmeno parzialmente risolta, indipendentemente dal diametro, il limite è imposto dal seeing che pone un tetto sul potere risolvente.

Attenzione che molte foto di M31 mostrano stelle che appartengono alla nostra galassia e che semplicemente si trovano per un gioco di prospettiva davanti a questa.
Non credo che a livello amatoriale ed astrofotograficamente parlando sia possibile risolvere in stelle m31, al massimo è possibile distinguere le nubi stellari.
L'Hubble invece ci riesce anche grazie e soprattutto all'assenza di atmosfera.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 risolvibile in stelle se...
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah okay, grazie per avermi tolto una curiosità ke avevo già da tempo :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 risolvibile in stelle se...
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 8:51 
Gli ammassi si risolvono, non le galassie... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 risolvibile in stelle se...
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Gli ammassi si risolvono, non le galassie... :wink:

Meno male! :D ... avrei temuto fosse la stessa cosa anche per gli ammassi :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010