1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Libro astrofoto
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potete consigliarmi un buon libro sull'astrofotografia?
Please :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro astrofoto
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, c'è quello di Walter Ferreri (non so se conosci) della casa editrice il Castello (che ha in catalogo parecchi libri sui telescopi e l'astronomia) dal titolo "Fotografia astronomica". Sempre della stessa casa editrice c'è: "Guida ai ccd per l'astronomia" (immagino tu sappia cosa siano e a cosa servono, altrimenti leggi qui:http://it.wikipedia.org/wiki/Charge_Coupled_Device).
Poi ci sono libri in inglese, come te la cavi con questa lingua?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro astrofoto
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Beh, c'è quello di Walter Ferreri (non so se conosci) della casa editrice il Castello (che ha in catalogo parecchi libri sui telescopi e l'astronomia) dal titolo "Fotografia astronomica". Sempre della stessa casa editrice c'è: "Guida ai ccd per l'astronomia" (immagino tu sappia cosa siano e a cosa servono, altrimenti leggi qui:http://it.wikipedia.org/wiki/Charge_Coupled_Device).
Poi ci sono libri in inglese, come te la cavi con questa lingua?

Guida ai ccd c'e l'ho...ne volevo uno che spiegasse nel dettaglio le tecniche fotografiche, tempi, esposizioni ecc...ec...

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro astrofoto
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora prendi fotografia astronomica. Parte dall'inizio, per i principianti e poi va più a fondo. Se vuoi qualcosa per chi è già più esperto allora devi puntare sull'inglese, ma qui io non sono la più indicata per dare consigli.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro astrofoto
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 0:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se parli di Astrofotografia ad alta risoluzione sono ottimi

Imaging Planetario di M. Mobberley

Astronomia con la webcam di A. Carbognani

(entrambi in Italiano)

Se invece parli di Astrofotografia più in generale o del Cielo Profondo.... passo. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro astrofoto
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao, se l'inglese per te non è un problema, prendi la bibbia dell'astrofotografia, the new ccd astronomy di Ron Wodasky. Oppure anche il suo ultimo libro.
Per intenderci sono questi:

http://www.newastro.com/

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro astrofoto
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
benchè completamente latente riguardo alle dslr io ho trovato assai utile questo:
http://www.astronomianews.it/dettaglio. ... 0DB3&SET=0

poi sulla rete trovi quello che vuoi, a cominciare dal sito uai sezione astrofoto piuttosto che il sito di Renzo (Delrosso), e molti altri........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro astrofoto
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops:
ti ho risposto dillà... "Foto Luna" :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro astrofoto
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi è arrivato il libro Imaging Planetario di martin mobberley...ma parla solo di WEBCAM!!! :shock: :cry: :)
non ne esiste uno che parli di fotocamere??? :shock: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro astrofoto
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai MP :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010