1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa sera qui c'è un cielo meraviglioso, e dal mio balcone, nonostante i due maledetti lampioni, anche ad occhio nudo c'era una discreta visibilità, infatti vedevo chiaramente proprio davanti a me Giove, Alpheratz, Algenib, Markab, Sheat, Mirach, Sheratan e Hamal... solitamente vedo solo Giove e intravedo Alpheratz e Markab.

Con il telescopio finalmente ho visto la grande nebulosa in Andromeda, l'ammasso aperto NGC7686 e quasi a sorpresa ho visto le Pleiadi...dico quasi a sorpresa perché non le stavo cercando, stavo solo vedendo fin dove potevo arrivare guardando dal mio balcone verso sud...e devo dire che è stato uno spettacolo mozzafiato per me.

Arrivando poi alla mia domanda ad un certo punto un riflesso mi ha colpito "accecandomi" per un secondo... la prima cosa che ho pensato è stata che stavo muovendo troppo in fretta il telescopio, quando è successo la seconda volta ho pensato che fosse passato un aereo...la terza mi sono resa conto che succedeva solo quando sotto di me passavano della auto...infatti era così, succedeva ogni volta che passava un auto...se passavano 4 o 5 auto di fila per un po' non vedevo nulla... ma io puntavo il telescopio verso l'alto, soprattutto quando guardavo le Pleiadi, quindi mi chiedo: è davvero possibile che le auto che passano giù mi creano un riflesso anche se guardo in su?

Grazie mille

Tiziana

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' possibile che le auto puntassero direttamente dentro lo specchio secondario, che poi ti rifletteva verso l'oculare ... che telescopio hai?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un Alstar 60/700

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo che non è la grande nebulosa in Andromeda, ma Orione...in Andromeda c'è una galassia!
Comunque se le macchine passano con gli abbaglianti alzati proiettano un fascio ben visibile nel cielo, e se il fascio intercetta proprio la direzione in cui punta il telescopio sicuramente ti darà fastidio!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Aggiungo che non è la grande nebulosa in Andromeda, ma Orione...in Andromeda c'è una galassia!
Comunque se le macchine passano con gli abbaglianti alzati proiettano un fascio ben visibile nel cielo, e se il fascio intercetta proprio la direzione in cui punta il telescopio sicuramente ti darà fastidio!


:oops: :oops: :oops: forse l'ho chiamata io male, comunque era sicuramente Andromeda (M31)... non era Orione... su Stellarium avevo letto grande nebulosa di Andromeda...ma forse al momento ricordo io male :oops:

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
Tissy ha scritto:
mi sono resa conto che succedeva solo quando sotto di me passavano della auto...Tiziana

può essere che la luce entri dall'oculare. In questo caso sarebbero utili oculari con paraluce di gomma
morbida.
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
molti la chiamano ancora nebulosa, ma in effetti è lei: la galssia di andromeda m 31. un tempo era normale riferirsi alle galassie come a nebulose - in effetti non si sapeva esattamente cosa fossero fino agli anni '20 o '30 se non sbaglio ....

si le macchine possono darti molto fastidio purtroppo - prova con un paraluce come ti hanno detto.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
molti la chiamano ancora nebulosa, ma in effetti è lei: la galssia di andromeda m 31. un tempo era normale riferirsi alle galassie come a nebulose - in effetti non si sapeva esattamente cosa fossero fino agli anni '20 o '30 se non sbaglio ....

si le macchine possono darti molto fastidio purtroppo - prova con un paraluce come ti hanno detto.


grazie...vedrò di trovarli... non è che qui ci sia un gran traffico ma ovviamente se ti serve il buio quello è l'ultima cosa che trovi.

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tissy ha scritto:
grazie...vedrò di trovarli... non è che qui ci sia un gran traffico ma ovviamente se ti serve il buio quello è l'ultima cosa che trovi.


puoi provare anche a costruirteli, un tappetino di quelli da palestra può essere una economica alternativa :wink:

Se hai un giaccone col cappuccio usa quello e scherma le luci vicino agli oculari, al massimo si appanneranno ogni tanto le lenti degli oculari, ma l'occhio ce l'avrai salvo :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Tissy ha scritto:
grazie...vedrò di trovarli... non è che qui ci sia un gran traffico ma ovviamente se ti serve il buio quello è l'ultima cosa che trovi.


puoi provare anche a costruirteli, un tappetino di quelli da palestra può essere una economica alternativa :wink:

Se hai un giaccone col cappuccio usa quello e scherma le luci vicino agli oculari, al massimo si appanneranno ogni tanto le lenti degli oculari, ma l'occhio ce l'avrai salvo :lol:



per il giaccone con il cappuccio ok, ma come li faccio paraluce? :D :D :D

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010