1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 20:04
Messaggi: 7
raga!sono un astronomo emergente ma non so quale telescopio scegliere!ho messo gli occhi su questi due!calcolando che voglio osservare il profondo cielo!

skywatcher
D:130MM
FOCALE:900MM
MONTATURA EQ2

skywatcher DOBSON
D:153MM
FOCALE:1200MM
MONATURA DOBSON

INOLTRE DI QUEST'ULTIMO NON SO IL PREZZO QUALCUNO ME LO SA INDICARE??PER FAVORE?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il secondo io lo ho pagato nuovo circa 200€ senza spese di spedizione

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'apertura non è poi così diversa -ho osservato sia con un 130 che con un 150, direi che la differenza la facevano più la diversa lunghezza focale (minor campo inquadrato nel 130) e la qualità delle ottiche ( migliore il 150).
la differenza sta nella montatura - nel secondo praticamente non c'è ( e infatti non la paghi) ed è da molti punti di vista di utilizzo più immediato ed intuitivo ( ma non è detto che funzioni per tutti), ti ci vuole una bella mappa stellare ( o un software gratuito tipo cartes du ciel) e imparrae ad orientarti puntando a mano su un sistema di coordinate mobili.
nel primo invece c'è, è magari un po' meno immediata da capire ( devi stazionarla - orientarla verso il polo nord e regolarne l'altezza in base alla latitudine da cui osservi), ma ha i suoi vantaggi anche lei: puoi inseguire gli oggetti inseguendo su un solo asse ( cosa che ad alti ingrandimenti può essere molto gradita) e ti consente di prendere confidenza con alcune abilità di base che ti potrebbero servire qualora desiderassi fare anche qualche ripresa.
entrambi i sistemi sono molto istruttivi ( il primo corrisponde al puntamento naturale "da binocolo" : alto basso destra sinistra) in modo diverso.

personalmente preferisco l'equatoriale soprattutto per telescopi così piccoli dove non ci sono grandissime ragioni ( di tipo logistio e/o economico) per usare l'altazimutale - ma è solo una preferenza personale.

meno personali sono due raccomandazioni:
1) un telescopio newtoniano ha due specchi che vanno entrambi collimati - magari all'inizio non te ne accorgerai, ma andando avanti vorrai affinare quest'abilità.
non è un problema insormontabile, ma non è nemmeno una faccenda priva di difficoltà.
2) se ti appassionerai davvero al deep sky ( e non è detto) metti in conto che la cosa più importante sarà poter osservare da un bel cielo buio - anche questa è una cosa di cui via via capirai sempre meglio l'importanza.
si può osservare da qualsiasi cielo, ma bisogna sapere che cosa si può ottenere e che l'osservazione da un cielo buio è tutta un'altra cosa

e per finire un altro consiglio personale -anzi due
1) non aspettarti nulla - aspettai di vedere poco, molto poc e ancora meno ... se ti aspetti spirali e colori sgargianti c'è il rischio che ti passi al voglia dopo la prima sera.
2) non spaccarti la testa: i due tele sono quasi equivalenti... quello che scegli scegli, sono strumenti per iniziare, col tempo e l'esperienza capirai cosa fa per te.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:00
Messaggi: 35
Località: San Prisco (CE) - Firenze - Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco un altro "tutto e subito"....
in primis informati, naviga,ricerca,capisci,ragiona,frequenta altri astrofili,guarda il cielo al max con un binocolo,poi puoi pensare di acquistare....

_________________
Skywatcher skyliner dobson autotracking 250/1200
Skywatcher dobson Heritage 76
oculari sp 25 mm - 10 mm - oculare zoom ts 7-21 mm - oculari kellner 20 mm - 4 mm
barlow acro ts 2x
Binocolo Konusvue Giant 20x80
Binocolo Ts 10x50

"L'astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro".Platone


http://astrofilo82.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
entusiasmo ha scritto:
ecco un altro "tutto e subito"....
in primis informati, naviga,ricerca,capisci,ragiona,frequenta altri astrofili,guarda il cielo al max con un binocolo,poi puoi pensare di acquistare....



non facciamo del moralismo :D ha chiesto consigli per un telescopio :D peraltro senza buttarsi su strumenti più che entry level ...

suvvia - tu da cosa sei partito?

io da un newton 130 senza chiedere consgili, senza consultare forum nè aggirandomi in rete - semplicemente a un certo punto mi accorsi che i telescopi costavano meno di quando ero ragazzo e decisi di regalarmene uno... avevo 36 anni ( d'accordo leggevo riviste, ma mai dico MAI recensioni di strumenti - ero interessato esclusivamente agli aspetti scientifici ) e nonostante l'età non avrei mai ( dico MAI) voluto un binocolo !

che resta un ottimo consiglio, ma non facciamoci guidare solo da considerazioni astratte..

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emiliano Turazzi spesso e volentieri concordo con te!

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 20:04
Messaggi: 7
chi mi sa dire i pregi e difetti di entrambi i telescopi!?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:00
Messaggi: 35
Località: San Prisco (CE) - Firenze - Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
entusiasmo ha scritto:
ecco un altro "tutto e subito"....
in primis informati, naviga,ricerca,capisci,ragiona,frequenta altri astrofili,guarda il cielo al max con un binocolo,poi puoi pensare di acquistare....



non facciamo del moralismo :D ha chiesto consigli per un telescopio :D peraltro senza buttarsi su strumenti più che entry level ...

suvvia - tu da cosa sei partito?

io da un newton 130 senza chiedere consgili, senza consultare forum nè aggirandomi in rete - semplicemente a un certo punto mi accorsi che i telescopi costavano meno di quando ero ragazzo e decisi di regalarmene uno... avevo 36 anni ( d'accordo leggevo riviste, ma mai dico MAI recensioni di strumenti - ero interessato esclusivamente agli aspetti scientifici ) e nonostante l'età non avrei mai ( dico MAI) voluto un binocolo !

che resta un ottimo consiglio, ma non facciamoci guidare solo da considerazioni astratte..



Il tuo puo'anche essere un buon ragionamento ma vorrei farti notare che il tipo in questione ha già aperto 4 topic in pochi minuti....ormai nelle sezioni neofiti ho imparato a riconoscere questa tipologia di utenti...
io ho iniziato da un binocolo,poi un mini dobson e poi il dobson da 10". Ma tutto cio'sempre DOPO aver letto,aver capito qualcosa di astronomia,aver ascoltato mille consigli e fatto un passo alla volta...ciao!!

_________________
Skywatcher skyliner dobson autotracking 250/1200
Skywatcher dobson Heritage 76
oculari sp 25 mm - 10 mm - oculare zoom ts 7-21 mm - oculari kellner 20 mm - 4 mm
barlow acro ts 2x
Binocolo Konusvue Giant 20x80
Binocolo Ts 10x50

"L'astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro".Platone


http://astrofilo82.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
entusiasmo ha scritto:
Il tuo puo'anche essere un buon ragionamento ma vorrei farti Iinotare che il tipo in questione ha già aperto 4 topic in pochi minuti....ormai nelle sezioni neofiti ho imparato a riconoscere questa tipologia di utenti...
io ho iniziato da un binocolo,poi un mini dobson e poi il dobson da 10". Ma tutto cio'sempre DOPO aver letto,aver capito qualcosa di astronomia,aver ascoltato mille consigli e fatto un passo alla volta...ciao!!


Sono d'accordo con te; per essere un astronomo emergente mi sembra che possa tranquillamente dedicarsi a qualcos'altro. Esistono le funzioni "cerca", ed anche i motori di ricerca. Se si inserisce su Google "Skywatcher dobson 153/1200"", escono oltre mille risultati. In altri forum, un utente che esordisce così, avrebbe una durata di circa sette-otto minuti.. 8)
Ma gli astrofili hanno l'animo gentile.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 20:04
Messaggi: 7
punto 1 vorrei dire ad Entusiasmo che TIPO lo chiamo suo fratello
punto 2 non son un defi******che non ho cercato su google ma non avendo trovato risposte esaurienti ho posto le mie domande su qst forum tuttavia ho il libero diritto di porre quante + domande ritengo opportune per approfondire le mie conoscenze

GRZ


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010