1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parco oculari
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggendo in giro molte discussione ho letto parecchio dei vari parchi oculari posseduti dagli utenti più esperti qui nel forum,purtroppo in quelle discussioni giustamente si parte dal presupposto di saper scegliere un oculare e quindi mi son perso un passaggio;Io al momento osservo con i due SP di serie (10-25),un Hyp da 13 e un baracchino da 5mm (pessimo con evidente cromatismo),le mie esperienze fin'ora,limitate a luna,ammassi aperti,M42 (che vedevo molto piccola,probabilmente causa pessimo seeing in quella zona) e giove,mi porta ad affermare che col 13mm mi godo veramente gli ammassi e M42 e la luna,mentre giove lo vedo come una pallina delle dimensioni di una o o poco più in cui son già visibili però le bande rosse e blu,ora,avrei un paio di domande:

-Quale può essere una buona scelta per me per proseguire? Mantenendoci sempre su oculari baader o comunque di quella fascia

-Per il planetario quali oculari sono consigliati?

-Nella mia situazione è consigliabile l'acquisto di una barlow o di un oculare con F inferiore?

-La barlow se di decente qualità,sul planetario ha una buona resa?

Grazie mille a chi mi risponderà :mrgreen:

Luca 8)

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parco oculari
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ti posso dire che con il 6mm e con il 4mm vai bene lo dico perchè io li uso e mi trovo bene, giove si vede molto nitido con bande evidenti. Si se la barlow è di qualità ha una buona resa cmq attendi altri consigli da persone più esperte di me :D

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parco oculari
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 10:36 
E' difficile che un oculare da 5mm sia fatto talmente male da aver cromatismo, anzi è impossibile...
probabilmente quello che vedi è la conseguenza di un pessimo seeing, a quegli ingrandimenti...
sicuramente osservi oggetti bassi da un balcone in città...
imho...
per il resto, le "tue" focali le hai già individuate...
pigliati un bel oculare a largo campo sui 20-24mm ed un ortoscopico o un plossl decente per i 5-6mm
io sinceramente non spenderei altro in Hyperion, ci sono oculari molto migliori a prezzi decisam3nte inferiori...
per esempio con 39 euro ti prendi un 66° di campo da 20mm di Telescope Service, e su quella focale sei a posti, e sui 5-6mm un Plossl da 20-30 euro, sia di TS che anche un Celestron, per capirci...
e con una ottantina di euro al masimo ti sei fatto un parco oculari completo...
contro un solo "opinabile" Hyperion...

il Discorsi Hyperion è molto soggetivo, ma il succo è quasto:
quando è "nato" l'Hyperion non c'erano altri oculari o quasi di "discreta qualità" a prezzi abbordabili...
oggi ci sono oculari decisamente migliori, anche più luminosi, a prezzi decisamente inferiori, anche a meno della metà... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parco oculari
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
E' difficile che un oculare da 5mm sia fatto talmente male da aver cromatismo, anzi è impossibile...
probabilmente quello che vedi è la conseguenza di un pessimo seeing, a quegli ingrandimenti...
sicuramente osservi oggetti bassi da un balcone in città...
imho...
per il resto, le "tue" focali le hai già individuate...
pigliati un bel oculare a largo campo sui 20-24mm ed un ortoscopico o un plossl decente per i 5-6mm
io sinceramente non spenderei altro in Hyperion, ci sono oculari molto migliori a prezzi decisam3nte inferiori...
per esempio con 39 euro ti prendi un 66° di campo da 20mm di Telescope Service, e su quella focale sei a posti, e sui 5-6mm un Plossl da 20-30 euro, sia di TS che anche un Celestron, per capirci...
e con una ottantina di euro al masimo ti sei fatto un parco oculari completo...
contro un solo "opinabile" Hyperion...

il Discorsi Hyperion è molto soggetivo, ma il succo è quasto:
quando è "nato" l'Hyperion non c'erano altri oculari o quasi di "discreta qualità" a prezzi abbordabili...
oggi ci sono oculari decisamente migliori, anche più luminosi, a prezzi decisamente inferiori, anche a meno della metà... :wink:


Il fatto del cromatismo l'ho dedotto dal fatto che da un paesino di montagna in un luogo completamente senza luci,osservando la luna mi dava un cerchio giallo al limite della lente dell'oculare e attorno alla luna un alone viola,molto visibile facendo una foto col cellulare,cosa che con gli altri oculari non avveniva..

Grazie mille per i consigli,allora provo a guardare anche quel tipo di oculari,per la barlow che dici? non ne val la pena?

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010