1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi.... sta sera ho fatto finalmente qualche progresso... ieri la pioggia ha portato via la nebbia, le nuvole e il vento e questa sera c'era un cielo meraviglioso...
Mi son caricata in spalla il telescopio e sono salita su questo terrazzo senza luci... già ad occhio nudo si vedevano tante di quelle stelle da mozzare il fiato.
Ho iniziato con il cane maggiore, Sirio, poi Betelgeuse e Rigel e finalmente ho delle nebulose:Grande nebulosa in Orione e M34 poi ancora ho visto Capella e Aldebaran, per queste ho usato tutti gli ingrandimenti che ho a disposizione, ho imparato finalmente ad usare anche la barlow; e alla fine da dietro una montagna che avevo ad est alle 23 è spuntata una magnifica luna...dopo di che avevo le ginocchia e la schiena a pezzi e quindi riprendo domani... unico problema le luci della città mi rovinano la vista a nordovest!

Grazie a tutti per gli utilissimi consigli che mi avete dato in questi giorni!

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 3:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti per la prima serata!!! :)
vedrai che quando avrai modo di poter osservare gli stessi oggetti con la luna nuova (i primi di febbraio) riuscirai ad apprezzarli ancora di più!
Per notare la differenza prova a guardare appena puoi M44 nel Cancro e fai poi il confronto fra qualche giorno!
La luna è bella tutta da osservare, ci mancherebbe, i dettagli però riesci a scorgerli meglio verso il punto in cui termina la parte illuminata e inizia quella buia... il terminatore appunto. Lì essendo meno abbagliante, riesci a notare in maniera meno appiattita i crateri con i vari dettagli!!!


Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo con blanco73 infatti la luna (parere personale) preferisco osservarla quando nn è piena, anche perchè quando è piena riduce la visibilità del cielo


ps. tissy se puoi spostarti per osservare sarebbe meglio
ciao

cieli sereni

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mirketto ha scritto:
concordo con blanco73 infatti la luna (parere personale) preferisco osservarla quando nn è piena, anche perchè quando è piena riduce la visibilità del cielo


ps. tissy se puoi spostarti per osservare sarebbe meglio
ciao

cieli sereni


Si infatti la luna è stata l'ultima cosa che ho guardato...perché da quando è spuntata da est il cielo è diventato troppo luminoso..

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando il cielo è più scuro, senza la Luna, ti consiglio di cercare M41.
E' facile da individuare perché si trova vicino la stella Sirio nella costellazione del Cane Maggiore.
E' un bell'ammasso aperto visto anche con un telescopio di 6cm :wink:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... M41map.png

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luca93 ha scritto:
Quando il cielo è più scuro, senza la Luna, ti consiglio di cercare M41.
E' facile da individuare perché si trova vicino la stella Sirio nella costellazione del Cane Maggiore.
E' un bell'ammasso aperto visto anche con un telescopio di 6cm :wink:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... M41map.png



grazie mille, lo guarderò senz'altro :D

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ocio: m 34 è un ammasso aperto :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
ocio: m 34 è un ammasso aperto :D


grazie della correzione.... a volte ancora faccio confusione!

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e ci mancherebbe altro chi non lo fa a volte! :wink:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 0:43
Messaggi: 16
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
anch'io due giorni fa sono riuscito a fare la prima osservazione...rispetto a quanto sei riuscita a vedere tu mi sento decisamente un pivello... :oops:

_________________
"a voi ebbri d’enigmi, felici delle luci ambigue, la cui anima è attratta come da flauti ad ogni errante abisso: - perché non volete seguire con mano vile un filo; e, dove potete indovinare, lì odiate dedurre"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010