1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 11:59
Messaggi: 8
Salve a Tutti!

Sono nuovo del forum,ma nel tempo ho avuto modo di apprezzarvi per il tenore,la pacatezza e la competenza delle discussioni;
detto ciò(mi fermo per non essere troppo mellifluo...),vorrei sottoporre ai vostri giudizi due modelli di telescopi Maksutov;dopo aver un pò capito che non esisterebbe il "telescopio perfetto",e date le mie esigenze(luna-pianeti-osservazione terrestre(con prisma raddr.)),anche di budget(400€),mi sono rivolto verso questi due modelli:

Celestron NexStar 127SLT - 127/1500mm GoTo Maksutov

Skywatcher Skymax-127 SynScan GoTo Maksutov 127/1500mm

Grazie per i consigli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che il tubo sia esattamente lo stesso, cambia solo il cavalletto e l'elettronica che è più o meno equivalente. La scelta viene decisa dal prezzo e dagli eventuali accessori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 11:59
Messaggi: 8
fabio_bocci ha scritto:
Credo che il tubo sia esattamente lo stesso, cambia solo il cavalletto e l'elettronica che è più o meno equivalente. La scelta viene decisa dal prezzo e dagli eventuali accessori.


Su un sito tedesco hanno lo stesso prezzo(399€), ma lo Sky dovrebbe avere uno dei due oculari in dotazione con maggiore ingrandimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si può lanciare la monetina. Dovrebbero essere dei telescopi molto validi per il planetario, da cieli bui si può osare anche molto di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 11:59
Messaggi: 8
cmq, nel complesso mi sembra che abbiano un giusto rapporto qualità prezzo, o sbaglio??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si va a comprare la sola pulsantiera del Synscan Skywatcher separatamente si spende quasi l'intera cifra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :mrgreen:
E.......scegli quello che ti ispira di più!
In genere i sistemi go to' celestron van molto bene...gli altri non li conosco..

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 11:59
Messaggi: 8
Sakurambo ha scritto:
Benvenuto :mrgreen:
E.......scegli quello che ti ispira di più!
In genere i sistemi go to' celestron van molto bene...gli altri non li conosco..


:D Thks!!

Conoscete il sito tedesco TELESK....??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si può anche scrivere liberamente. Si, io non ho mai preso nulla ma molti frequentatori di questo forum hanno fatto acquisti su Teleskope Service e ne sono rimasti soddisfatti. Sono persone serie, se ordini da loro ricevi la merce dopo un paio di giorni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 11:59
Messaggi: 8
fabio_bocci ha scritto:
Si può anche scrivere liberamente. Si, io non ho mai preso nulla ma molti frequentatori di questo forum hanno fatto acquisti su Teleskope Service e ne sono rimasti soddisfatti. Sono persone serie, se ordini da loro ricevi la merce dopo un paio di giorni.


Infatti,leggendo in giro ne sento parlare bene


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010