1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
sono una neo iscritta, da pochissimo ho il mio primo telescopio (da Natale, regalo di mio marito) e sto inizando a prendere confidenza con questo meraviglioso strumento.
Spero che grazie al vostro aiuto io possa imparare ad usare il mio telescopio a pieno.
Detto questo ho già delle domande per voi, il mio è un telescopio Alstar mod. 60/700 con prisma diagonale stellare, oculare SR4mm, oculare H12.55mm, oculare H20mm, l'erecting Eyepiece da 1.5x e la lente barlow da 3x, e i due filtri quello per il sole e quello per la luna, le mie domandi quesiti sono 1) perché se metto il filtro per la luna la luna non la vedo? 2) perché con la lente barlow vedo tutto al rovescio?

Vi ringrazio tantissimo.

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
benvenuta :D
1) è strano, ma il filtro lo avviti all'oculare?
2) metti l'oculare nella barlow?

so che sono domande banali ma se non hai mai messo l'occhio in un telescopio potrebbero non esserlo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
benvenuta :D
1) è strano, ma il filtro lo avviti all'oculare?
2) metti l'oculare nella barlow?

so che sono domande banali ma se non hai mai messo l'occhio in un telescopio potrebbero non esserlo :D


Si, l'oculare lo avvito esattamente come quello del sole e quello lo riesco ad usare :oops: metto anche l'oculare nella barlow...sinceramente non capisco proprio perché vedo al rovescio, secondo te potrebbe essere difettosa oppure sono io che sono un po' negata?

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Tissy ha scritto:
e i due filtri quello per il sole e quello per la luna

Ciao Tissy, benvenuta!
Una cosa IMPORTANTE: se il filtro solare è di quelli piccolini che si avvitano all'oculare NON UTILIZZARLO MAI, potrebbe facilmente rompersi per il calore con conseguenze gravi anche permanenti al tuo occhio.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Tissy ha scritto:
e i due filtri quello per il sole e quello per la luna

Ciao Tissy, benvenuta!
Una cosa IMPORTANTE: se il filtro solare è di quelli piccolini che si avvitano all'oculare NON UTILIZZARLO MAI, potrebbe facilmente rompersi per il calore con conseguenze gravi anche permanenti al tuo occhio.

Donato.



Grazie per la dritta, cosa uso allora per guardare il sole?

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Tissy ha scritto:
e i due filtri quello per il sole e quello per la luna

Ciao Tissy, benvenuta!
Una cosa IMPORTANTE: se il filtro solare è di quelli piccolini che si avvitano all'oculare NON UTILIZZARLO MAI, potrebbe facilmente rompersi per il calore con conseguenze gravi anche permanenti al tuo occhio.

Donato.

STRAQUOTO, IO LO BUTTEREI VIA DIRETTAMENTE PER NON SBAGLIARE.

consiglio, usa il telescopio per puntare la luna con l'oculare da 20, che ti da maggior campo visivo e quindi meno problemi a centrare la luna (ma vale anche per il resto degli oggetti) quando la luna sarà centrata e ben a fuoco, puoi togliere l'oculare avvitare il filtro lunare.
Poi se vuoi ingrandire maggiormente usa gli oculari man mano più corti e ogni volta vedrai che devi rifocheggiare.
la barlow raddoppia l'ingrandimento , all'inizio non la userei, fai pratica prima con solo gli oculari.
benvenuta

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Tissy ha scritto:
Grazie per la dritta, cosa uso allora per guardare il sole?

Negli strumenti "normali" (intendo dire quelli non dedicati esclusivamente all'osservazione del Sole) bisogna mettere un apposito filtro davanti all'obiettivo, così la luce entra nel telescopio già attenuata e filtrata (circa 1 parte su 100.000).

Ovviamente il filtro dovrà essere ben assicurato allo strumento per non rischiare quando detto prima.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tissy ha scritto:
tuvok ha scritto:
benvenuta :D
1) è strano, ma il filtro lo avviti all'oculare?
2) metti l'oculare nella barlow?

so che sono domande banali ma se non hai mai messo l'occhio in un telescopio potrebbero non esserlo :D


Si, l'oculare lo avvito esattamente come quello del sole e quello lo riesco ad usare :oops: metto anche l'oculare nella barlow...sinceramente non capisco proprio perché vedo al rovescio, secondo te potrebbe essere difettosa oppure sono io che sono un po' negata?

Tranquilla, tutti i telescopi rovesciano e invertono la visione, con un diagonale a 90° ottieni alto/basso corretto ma destra/sinistra invertite, se vuoi l'immagine con il giusto orientamento ci sono dei raddrizzatori d'immagine, buoni per osservazioni terrestri ma assolutamente inutili per il cielo.

Come ti hanno già detto NON PROVARE MAI PIU' AD OSSERVARE IL SOLE IN QUEL MODO, HAI GIA' RISCHIATO MOLTISSIMO.
Basta una frazione di secondo dopo la rottura del filtro e la retina è bruciata

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ops!!....ho perso il filo :shock: .....prevedo che tra 1 settimana il telescopio è gia venduto..... :mrgreen:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:38
Messaggi: 82
Località: Monopoli BA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao! Io ti do il benvenuto e ti racconto solo del mio timore a guardare il sole con il telescopio...lo farò solo con a fianco una persona di cui mi fido (molto) :) Buone osservazioni e cieli sereni!

_________________
Aspirante astrofilo!
Uso: Dobson Skywatcher 10" f1200 truss
Oculari: Skywatcher 25 10mm, Ploss 12.5mm, Baader Hyperion 21mm 68°, Meade UWA 14mm 82° serie 5000, Skywatcher Planetaria 5mm 58°


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010