1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tubo chiuso o aperto?
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao ragazzi volevo sapere che differenza cè tra un tele con tubo chiuso e un tele con tubo aperto, se è solo un fatto di trasportabilità, essendo magari di grande apertura o in fatto di qualità di immagine?

ps:
scusate la mia ignoranza :D ma un tubo aperto in un sito osservativo di città soffrirebbe di più l'inquinamento luminoso proveniente dall' illumunazione stradale?

queste domande segneranno la scelta finale sull'aquisto del mio nuovo telescopio.

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo chiuso o aperto?
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, immagino ti riferisci ai dobson

La mia opinione è che fino a 10" il tubo chiuso è ancora vincente, si trasporta ovunque con facilità. Già con 12" il truss è più pratico, anche se serve un poco più di tempo per montare e smontare. La qualità dell'immagine, se la struttura è solida, non ne risente.

Certo che il tubo aperto soffre le luci parassite, infatti si vendono i teli per coprire i tralicci, solo in luoghi bui puoi tenerli aperti. Servono però dei cerchi distanziatori per evitare che il telo finisca sul cammino ottico.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo chiuso o aperto?
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
si mi riferivo ai dobson, cmq grazie mille per il consiglio

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo chiuso o aperto?
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
all'inizio avevo un 200mm a tubo chiuso che stava comodamente steso sul sedile posteriore, ora ho un 300mm e l'ho fatto truss, quando ho visto il tubo chiuso mi sono sentito mancare le forze.

considera che i 200 ed i 250 hanno la stessa lunghezza (1200mm ca), cambia solo il rapporto focale, mentre un 300mm è circa 1500mm.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010