1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 96 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un saluto a tutti voi!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 23:22
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, finalmente son riuscito a fare parte di questo forum molto interessante... diciamo che sono arrivato qua grazie al regalo di natale per la mia bambina di quasi sette anni: un "LIDLSCOPIO" (Bresser da 70 mm) :D Diciamo che le immagini non sono il massimo della qualità ma per il basso costo che ha funziona abb. bene.
Ho tre oculari K da 20, 12 e 4 mm ; nell'uso pratico il 20 ed il 12 sono accettabili ma il 4 é decisamente da non usare...chiedo a voi, piu' esperti di me, se comprassi un oculare diciamo meno spinto del 4, tipo un 6 per capirci, (avrei visto un Oculare TS Super Plossl 6mm a 35 euro sul web...) lo potrei usare ancora ottenendo immagini buone dal mio 70 mm? La diagonale fornitami é fatta con un semplice specchio: secondo voi é valida o é meglio comprare una diagonale col prisma? O ancora...é meglio non spenderci nulla e cambiare tutto il telescopio alla prossima occasione di spesa per "l'upgrade"? Grazie a tutti per gli eventuali consigli e a presto... Fabio :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti voi!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 23:22
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista
....ecco...ho trovato una foto del mio "mostricciattolo"... :lol: :wink:

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti voi!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premetto che non conosco il telescopio quindi non saprei pronunciarmi sulla sua qualità, anche se nelle varie discussioni si è già parlato di questo strumento.
Detto ciò: un parco oculari è sicuramente fondamentale per una buona osservazione del cielo, quello che non so invece è il beneficio che potresti trarne con il tuo strumento. Di certo gli oculari in dotazione non sono il massimo. Attendiamo comunque il parere di astrofili più esperti.

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti voi!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:46
Messaggi: 39
Ciao, premetto che non sono esperto, non ho nemmeno un telescopio.
Comunque ti consiglio di leggere i primi due messaggi di IllusionTrip:
viewtopic.php?f=3&t=55190&start=30
lui aveva acquistato uno skylux, da quello che ho capito dovrebbe essere uguale al tuo.

Come puoi notare è rimasto deluso dall'acquisto, non penso quindi che valga la pena spenderci dei soldi per migliorarlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti voi!
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 23:22
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista
v1doc ha scritto:
Ciao, premetto che non sono esperto, non ho nemmeno un telescopio.
Comunque ti consiglio di leggere i primi due messaggi di IllusionTrip:
viewtopic.php?f=3&t=55190&start=30
lui aveva acquistato uno skylux, da quello che ho capito dovrebbe essere uguale al tuo.

Come puoi notare è rimasto deluso dall'acquisto, non penso quindi che valga la pena spenderci dei soldi per migliorarlo.

...benone grazie per il link; ora vado di là a leggere e ad intervenire con la mia esperienza...ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti voi!
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, come hai già detto "per il basso costo funziona abbastanza bene", ti consiglio di spremerlo ben bene, poi se la passione aumenterà sicuramente affronterai l'astronomia con un nuovo strumento più performante.
se trovi qualche offerta buona magari un oculare da 6mm potresti anche prenderlo, prova a vedere nel mercatino del forum.
di certo non farà miracoli considerato il telescopio, ma sarà anche meglio del 4mm.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti voi!
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao benvenuto, e buon divertimento con il tuo nuovo strumento!!
Per cominciare, sondare il terreno e vedere se la passione aumenterà col tempo, il Lidlscopio va più che bene!! Poi magari passerai a qualcosa di più performante, ma per il momento divertiti!! :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti voi!
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Gianluca ha scritto:
ciao, come hai già detto "per il basso costo funziona abbastanza bene", ti consiglio di spremerlo ben bene, [cut]

Benvenuto anche da parte mia!
aggiungo che "spremerlo bene" non significa cercare il massimo degli ingrandimenti. I telescopi piccoli vale la pena goderseli a bassi ingrandimenti su oggetti estesi e luminosi come ammassi aperti e qualche nebulosa.
Ti hanno consigliato di pensare all'acquisto di un 6mm, io invece consiglio dall'altra parte, un bel 32mm plossl usato (30euri...) che:
1) ti restituisce immagini belle luminose
2) ti da un bel campo di 2° abbondanti
2bis) rendendoti più facile il puntamento
2tris) facendoti soffrire meno le carenze meccaniche della montatura (meno vibrazioni, movimenti visti più fluidi)
5) ti nasconde i limiti ottici dello strumento (tutte le aberrazioni assiali, il cromatismo e i difetti a bassi ingrandimenti si notano meno o non si notano proprio)
4) ti fa innamorare dell'osservazione degli ammassi aperti 8)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti voi!
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio e benvenuto!!! :D

A mio parere è troppo presto di già cominciare a comprare degli altri accessori come oculari etc. Come altri hanno già detto, meglio aspettare per vedere se l'astronomia diventa veramente una passione o no. Perchè, se compri un nuovo oculare (economico) adesso, e poi vuoi comprare un tele più performante, vorrai anche degli nuovi oculari e buoni per questo. So da esperienza che comprare troppo presto non è una buona cosa. Meglio aspettare e comprare degli oculari buoni, che costano un pò (o molto...) in più ma che tienerai per una vita.

Riguardo a questo 6mm, un Plössl non è mica una schifezza. Però, resta un Plössl coi suoi svantaggi: campo piccolo e (per il 6mm) scomodissimo da usare perchè devi mettere il tuo occhio quasi dentro per vedere qualcosa. Se vuoi veramente prendere un 6mm, meglio un HR Planetary com questo:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... an&Score=1

È molto più comodo da usare, ha un campo ragionevole e una buona qualità. Credimmi, questi 37€ in più valgono la pena. Inoltre, 117x è ancora molto usabile col tuo tele quindi un 6mm può essere una buona scelta.

Però, lo ripeto, prova di sfruttare le robe che hai già al massimo e poi parliamo di come andare avanti, ok? :wink:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti voi!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 23:22
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista
....intanto ringrazio tutti per le utili risposte di cui farò tesoro :wink: Dunque...mi sono messo a fare un po' di osservazioni e in effetti il difetto peggiore al momento mi pare più meccanico che ottico: anche sistemandomi al meglio é difficile non fare "traballare" tutto appena si avvicina l'occhio...ma con un po' di sana pazienza anche questo limite si può accettare... :? Stasera ho osservato la Luna, luminosissima (al limite del fastidioso con il 20 mm...), e direi che con il 20 ed il 12 si vedeva bene, col 4 la luminosità andava bene però era difficile anche trovare una messa a fuoco efficace... . Nei gg. scorsi nella primissima serata sono riuscito a vedere Giove (che emozione! 8) ) , col 20 vedevo una "pallina luminosa" mentre col 12 "capivo" che era Giove solo perché avevo memorizzato l'aspetto con le fotografie viste prima (percepivo a fatica la colorazione caratteristica) e col 4 avrei visto ancora meglio se...avessi potuto mettere a fuoco decentemente, amen... :roll:
Ad ogni modo aver "quasi" visto Giove e nei gg. scorsi anche Saturno e Venere (ma verso l'alba...) mi ha dato grosse emozioni; non erano certo ben visibili ma piu' che altro "intuibili" dopo aver visto le fotografie e le posizioni col programmino "Stellarium" (che uso come la mia "guida cosmica personale"...) ma essendo la prima volta ero ugualmente "gasato" come un bambino (invece mia moglie e mia figlia, a cui era destinato il telescopio, mi hanno già preso per matto...a vedermi fuori al freddo e al buio!!! :lol:) . Devo dire che nonostante le difficoltà di puntamento e di stabilità/messa a fuoco/ecc. dell'insieme mi sono già preso qualche soddisfazione, se la passione crescerà magari potrò pensare all' upgrade verso un'ottica migliore (con la scusa che il regalo era di mia figlia e non mio... :lol: ) . Ho anche provato a collegarci la telecamerina USB che in realtà era di un atro LIDL-KIT (Microscopio...) ma mi é stato impossibile focheggiare (ha anche un diametro inferiore di alcuni mm rispetto all'oculare...), allora ho provato con la fotocamera digitale (compatta) ma anche qua non sono riuscito a farci nulla...ma...questa poi sarà un'altra avventura... :mrgreen: A presto e ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 96 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010