1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: finalmente ho scelto
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi,
ho seguito per diverso tempo i 3d sparsi in questo forum ed ho anche chiesto diversi consigli qua e la per l'acquisto del mio primo telescopio. Naturalmente ognuno dice la sua e fa valere le proprie conoscenze e tra la giungle di strumenti alla fine HO SCELTO!!! :D

Ho ordinato presso l'Otticasanmarco uno
ORION SpaceProbe 130EQ

Non sarà il massimo, ma con quel prezzo (193E) e considerando che sono alle prime armi, lo reputo un affare. Potrò farmi le ossa e imparare bene il Cielo e quando sarò pronto passerò in maniera più decisa ad uno strumento più grande.
Che ne dite della scelta?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io dico che hai fatto una buona scelta per iniziare,sicuramente potrai farti le ossa e un domani quando avrai acquisito piu' esperienza e sarai sicuro di questa passione sarai piu' pronto a fare il salto verso uno strumento di maggiore qualita'.

Comunque ti potrai gia' levare molte soddisfazzioni,incominciando ad osservare la Luna e gli oggetti piu' estesi come M31 M13 ed molti altri,cerca di procurarti un libbriccino, per farti un esempio come Stelle e Pianeti, cosi' da poter imparare a riconoscere le costellazioni e gli oggetti che si trovano in esse.

Collima il cercatore con l'ottica principale puntando di giorno un antenna lontana e facendo combaciare quello che vedi nell'oculare al cercatore, questo avverra' spsotando le apposite viti di regolazione che si trovano sul cercatore,una volta fatto questo cercherai l'oggetto -la zona con il cercatore per poi passare all'oculare quello con meno ingrandimenti per centrarlo e osservare l'oggetto, poi passerai all'altro oculare per andare piu' nel dettaglio.

Ovviamente dovrai conoscere dove puntare il telescopio ecco perche' ti ho consigliato un libbricino,comunque col tempo imparerai ad usare sempre piu' il tuo telescopio e il divertimento sara' assicurato.

Ciao

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente ho scelto
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
perseo ha scritto:

Non sarà il massimo, ma con quel prezzo (193E) e considerando che sono alle prime armi, lo reputo un affare. Potrò farmi le ossa e imparare bene il Cielo e quando sarò pronto passerò in maniera più decisa ad uno strumento più grande.
Che ne dite della scelta?


Dico che con un telescopio come quello (conosco il "gemello" Sky Watcher di una mia amica, a quel prezzo è un buon affare), prima di passare a uno strumento più grande potrebbe volerci del tempo, nel senso che dovresti poterlo usare per un po' di anni togliendoti un bel po' di soddisfazioni.

Se vuoi un consiglio, intanto impara bene come funziona (collimazione in particolare) e cosa ti può servire, poi piano piano e senza troppa fretta comincia a comprare qualche accessorio (budget permettendo) per spremerlo meglio.

In bocca al lupo!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
già è meglio così. vedere saturno è davvero spettacolare, come sempre. ma vederlo ancor + grande è...beh oltre lo spettacolo! e proprio questo passaggio è importante! si ci appassiona ancora di +


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010