1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 18:38
Messaggi: 24
Ciao a tutti,
ho un bel po’ di domandine da porvi, spero possiate aiutarmi =)

1) conoscete qualche negozio a Roma dove poter fare un giro per dare un’occhiata a telescopi e accessori?
2) Volevo acquistare da Teleskop Express (in futuro), è affidabile? Non capisco come facciano ad avere differenze di prezzo anche del 40% su un prodotto.
3) Nel caso (di qualsiasi negozio online) il prodotto arrivi danneggiato come devo comportarmi?
4) Con un mak 127(futuro acquisto), avente lunghezza focale di 1500 mm, che MINIMO ingrandimento posso raggiungere con i normali oculari che trovo in commercio?
5) Sempre con lo stesso tele, invece quanti ingrandimenti utili ho per esempio su Giove o sulla Luna prima che peggiori la visuale? (Riguardo a questo specifico meglio, facciamo un esempio che ho 250x utili, mi conviene comprare l oculare che mi fa 250/ 255 oppure uno da 230 per star più tranquillo?)
6) Purtroppo non ho idea di cosa rappresentino praticamente X ingrandimenti, visto che massimo sono arrivato a 10 con il mio konus :D, vi chiedo allora se potete dirmi all’incirca questa visione dei pianeti a quanti ingrandimenti è stata fatta: http://www.astrotethys.org/FOTO/fotoful ... aturno.jpg cosi ho la possibilita di regolarmi anche sulle aspettative :)

Per ora è tutto, ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

:) :) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rispondo a qualche domanda poco tecnica,per le quali devi aspettare utenti più esperti,le risposte sono nel quote in rosso

r3venge ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un bel po’ di domandine da porvi, spero possiate aiutarmi =)

1) conoscete qualche negozio a Roma dove poter fare un giro per dare un’occhiata a telescopi e accessori?
2) Volevo acquistare da Teleskop Express (in futuro), è affidabile? Non capisco come facciano ad avere differenze di prezzo anche del 40% su un prodotto.
Affidabile,molti utenti anche di sto forum si riforniscono da TS affermando serietà e tempi di consegna brevissimi,il fatto del prezzo concorrenziale è che loro prendono direttamente dal produttore,senza intermediari
3) Nel caso (di qualsiasi negozio online) il prodotto arrivi danneggiato come devo comportarmi?
è difficile avvenga,comunque nel caso prima cosa da fare è contattare chi ti ha venduto l'oggetto,che nella maggior parte delle ipotesi richiederà indietro il prodotto e valuterà come agire (rimborsarti,darti un altro strumento)..comunque prima di acquistare parla direttamente col venditore che ti dirà come sono soliti comportarsi
4) Con un mak 127(futuro acquisto), avente lunghezza focale di 1500 mm, che MINIMO ingrandimento posso raggiungere con i normali oculari che trovo in commercio?
5) Sempre con lo stesso tele, invece quanti ingrandimenti utili ho per esempio su Giove o sulla Luna prima che peggiori la visuale? (Riguardo a questo specifico meglio, facciamo un esempio che ho 250x utili, mi conviene comprare l oculare che mi fa 250/ 255 oppure uno da 230 per star più tranquillo?)
6) Purtroppo non ho idea di cosa rappresentino praticamente X ingrandimenti, visto che massimo sono arrivato a 10 con il mio konus :D, vi chiedo allora se potete dirmi all’incirca questa visione dei pianeti a quanti ingrandimenti è stata fatta: http://www.astrotethys.org/FOTO/fotoful ... aturno.jpg cosi ho la possibilita di regolarmi anche sulle aspettative :)

Per ora è tutto, ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

:) :) :)


Ps. googolando un pò si trova un pò di materiale sugli ingrandimenti,non me la sento di darti risposte anche intuendole,non vorrei sbagliare e fuorviarti,quindi,mio consiglio,aspetta le risposte degli esperti e leggi qui così capisci il perchè di quelle risposte:
Limite del potere risolutivo
Ingrandimenti e Focale

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 18:38
Messaggi: 24
intanto ti ringrazio e vado a leggere i tuoi link, poi aspetto gli altri per il resto :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A Roma ha recentemente aperto il negozio la Unitron Italia, importatore tra l'altro dei prodotti Baader Planetarium. Cercala sul web.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per un negozio da visitare non online potresti provare oltre a quello che ti ha detto Fabio anche i vari Salmoiraghi e Viganò.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, se il pacco viene spedito assicurato ricordati di firmare sempre la ricevuta specificando "CON RISERVA DI CONTROLLO", segnalando eventuali danni immediatamente questi sono coperti dall'assicurazione del corriere

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
r3venge ha scritto:
2) Volevo acquistare da Teleskop Express (in futuro), è affidabile? Non capisco come facciano ad avere differenze di prezzo anche del 40% su un prodotto.
è molto affidabile, i prezzi più bassi sono dovuti essenzialmente al fatto che manca il passaggio dell'importatore
r3venge ha scritto:
3) Nel caso (di qualsiasi negozio online) il prodotto arrivi danneggiato come devo comportarmi?
contatti il rivenditore, gli spieghi la situazione e ti accordi per il rimborso/sostituzione (è nel tuo diritto)... di solito ci rimetti le spese di spedizione, anche se capita che si accollino pure quelle
r3venge ha scritto:
4) Con un mak 127(futuro acquisto), avente lunghezza focale di 1500 mm, che MINIMO ingrandimento posso raggiungere con i normali oculari che trovo in commercio?
il minimo ingrandimento è dato dalla pupilla massima del tuo occhio, ammesso che questa sia di 7mm allora lo ottieni dividendo l'apertura per questo valore, nel tuo caso 127/7 = 18,15x il che significa 1500/18,15 = 82mm di focale ma dubito che tu possa trovare un oculare simile... tanto più che il tuo mak ha grosse difficoltà con gli oculari da 2" :mrgreen:
r3venge ha scritto:
5) Sempre con lo stesso tele, invece quanti ingrandimenti utili ho per esempio su Giove o sulla Luna prima che peggiori la visuale? (Riguardo a questo specifico meglio, facciamo un esempio che ho 250x utili, mi conviene comprare l oculare che mi fa 250/ 255 oppure uno da 230 per star più tranquillo?)
dipende, in genere è conveniente prendere un oculare tale da poter essere utilizzato nella maggior parte dei casi e quindi nel tuo caso sui 150/200x e magari un oculare (o barlow) che ti permetta di fare lo sborone quelle rare volte che il seeing si concede...
r3venge ha scritto:
6) Purtroppo non ho idea di cosa rappresentino praticamente X ingrandimenti, visto che massimo sono arrivato a 10 con il mio konus :D, vi chiedo allora se potete dirmi all’incirca questa visione dei pianeti a quanti ingrandimenti è stata fatta: http://www.astrotethys.org/FOTO/fotoful ... aturno.jpg cosi ho la possibilita di regolarmi anche sulle aspettative :)
per il problema aspettative l'unico rimedio è osservare nei telescopi altrui dato che una foto non riflette assolutamente quel che si vede ad occhio nudo... quindi contatta un gruppo di astrofili nelle tue vicinanze e investi un po' di soldi in benzina per fare delle uscite assieme a loro, sono soldi che si ripagano velocemente con acquisti oculati :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il Mak 127 con 1500 mm di focale puoi avere un ingrandimento minimo diciamo attorno ai 50 - 60 ingrandimenti. Questo strumento può anche arrivare a 250 ingrandimenti, però non è affatto detto che tu li possa sfruttare sempre, anzi, ti dico che difficilmente li potrai sfruttare perchè le condizioni atmosferiche non sempre lo consentiranno. L'ingrandimento si calcola dividendo la lunghezza focale del telescopio per quella dell'oculare. Quindi, oltre ad un oculare di circa 25 mm di focale (1500/25 =60) ti conviene prendere un oculare intermedio da avere sui centoventi ingrandimenti, un 12,5 - 13 mm di focale. Per avere circa 200 ingrandimenti ti occorre un un 7,5 8 mm di focale. Copn un Mak 127 puoi realizzare anche foto come quelle che hai postato, però non è affatto detto che ti riesca!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 18:38
Messaggi: 24
grazie a tutti :)

faccio un esempio: nel 127 ci sono compresi anche gli oculari da 25mm (60x) e 10mm (150) per avere un parco oculari che mi soddisfi cos altro mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premesso che io aspetterei di avere in mano il telescopio e verificherei quel che veramente mi serve, mantenendo gli oculari attuali direi uno intermedio da 15mm (100x) ed uno più potente da 7/8mm (200x)...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010