Ciao a tutti
mi chiamo Davide e sono di Vicenza, sono appassionato di astronomia da ormai 10 anni... tutto cominciò con un modestissimo Skyline 60/900 per poi passare dopo un paio d'anni ad un Ziel 120/600 in seguito affiancato da il mitico (anche se modesto) Vista 80
ma ce qualcosa che non và... all'epoca (2003) comprai questi 2 strumenti perchè ero affascinato dalle visioni a basso ingrandimento... purtroppo non avevo possibilità di spostarmi per avere un cielo sufficentemente scuro e dovevo accontentarmi del tetto del garage dietro casa per avere un orizzonte abbastanza libero....
questo mi portò ad osservare sempre meno il "profondo" del cielo spostando il mio interesse verso sole, pianeti e stelle doppie... chiaramente il cromatismo su un F/5 è decisamente fastidioso, nonostante questo feci delle buone osservazioni per i miei gusti...
verso il 2005 cominciai ad osservare il cielo sempre meno finchè arrivò il giorno che misi da parte tutta la mia strumentazione... (complice l'arrivo di altre passioni)
ora a distanza di ormai 6 anni mi sta tornando la passione, e ho deciso di cambiare il mio 120/600 con un bel 100 ED Black Diamond...
ne ho sentito parlare bene in relazione al prezzo, non mi interessa fare foto, è abbastanza contenuto nelle dimensioni e comunque non credo che lo porterei in giro tanto spesso dato che ho l'80/400 per quello....
come montatura ho la EQ3.2 direi che è sufficente per il peso dello strumento (solo per l'osservazione)...
cosa ne pensate? visto che viene da molti definito praticamente un'apo non credo che rimpiangerò i 2cm di lente in meno

grazie a tutti per i consigli!!
PSvi allego qualche fotina planetaria fatta con il cellulare dell'epoca, nessuna elaborazione.