1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade starfinder 10" su equatoriale
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti amici del forum. Cercavo opinioni e consigli circa il telescopio che ho menzionato nel titolo.
Cercando online ho trovato veramente poche informazioni su questo telescopio.
Voi che ne pensate? Se non ho capito male il tubo è in cartone o sbaglio?
Stavo meditando sull'acquisto di questo telescopio perché mi alletta la montatura per iniziare a fare qualche ripresa con la webcam.
Lo consigliereste?
Grazie a tutti e buon anno

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma scusa, hai già un 10" ... ti servono "solo" montatura e motorizzazione ... e anelli e barra a coda di rondine, perchè prendere un secondo tubo da 10"? perdipiù di cartone?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo non ho più il mio dob :cry:

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ok ... mi spiace ... massima solidarietà
comunque per curiosità ho guardato in giro - telescopi così si trovano in giro a prezzi stracciatissimi con tanto di montatura motorizzata - la montatura da sola l'ho vista a 380 euro - il tele completo a 500 e a 400 :shock:
non saprei dirti nulla sulla qualità - bisognerebbe sentire qualcuno che l'abbia provato.
puzza di sola...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti io lo avevo trovato al prezzo che dici tu. Il venditore mi parla di un buon telescopio... Ma vorrei setire il parere di qualcuno che non ha nessun interesse a vendere

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
capisco - sapere che è di cartone mi fa drizzare i capelli in testa ( e sono tanto ti posso giurare :) ) - ovvio che non è il cartone degli scatoloni ... però mi immagino flessioni, collimazioni impossibili...

il proprietario potrebbe benissimo essere in buona fede, dipende sempre da cosa si intende per buon telescopio, non trascurare il rapporto qualità prezzo ( un tele in equatoriale che costa come un dobson..) e l'esperienza del suo proprietario che potrebbe benissimo aver passato 15 anni su quel tele senza mettere l'occhio in nessun altro...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
capisco - sapere che è di cartone mi fa drizzare i capelli in testa ( e sono tanto ti posso giurare :) ) - ovvio che non è il cartone degli scatoloni ... però mi immagino flessioni, collimazioni impossibili...

il proprietario potrebbe benissimo essere in buona fede, dipende sempre da cosa si intende per buon telescopio, non trascurare il rapporto qualità prezzo ( un tele in equatoriale che costa come un dobson..) e l'esperienza del suo proprietario che potrebbe benissimo aver passato 15 anni su quel tele senza mettere l'occhio in nessun altro...


Iniziano a drizzare i capelli anche a me

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si be' si va a mero buon senso ... poi magari si scopre che è magnifico - visto che vuoi farci delle riprese ( planetario suppongo visto che parli di webcam) c'è da sperare che qualche astrofotografo esperto ci dica la sua...

poi è fondamentale capire come va la montatura ... se lo rege davvero, come lo regge, se va bene solo per il visuale ... boh

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In pratica dovrebbe essere lo stesso strumento e la stessa montatura che utilizza un astrofilo olandese di cui non ricordo il nome, ma che realizza foto per me stupende

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto dipende dal costo e se sono buoni gli specchi. Uno potrebbe anche pensare di buttare via tutto e reintubarlo. Credo che abbia anche un focheggiatore di plastica.
Però se costa poco non si rischia molto. E' il prezzo il parametro fondamentale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010