1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astrofotografia con CCD
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 11:06
Messaggi: 14
ciao a tutti ,
ho letto con molto interesse il topic riguardanete la fotografia astronomica e vi chiedevo se qualcuno avesse esperienza con i sensori CCD , ho letto diversi articolo riguardanti questi argomenti , ma alla fine tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare , anche perchè i fattori in gioco sono veramente tanti , e alla fine cio che conta maggiormente è l'esperienza
Non è che avete un qualche docuemento con le basi per iniziare con il CCD ?

_________________
---------------------
Meade LXD 75 152mm/762mm
AR / DEC motorizzati - Autostart
Camera Meade LPI
Oculare 26mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao,

ti suggerirei di metterti in contatto con qualche associazione della tua zona per poter fare un'uscita con qualcuno che fa riprese col CCD.

Potrai vedere dal vivo tutto quello che c'è da fare e, una volta acquisiti i dati, seguire anche l'elaborazione.

Di dove sei ?

A presto,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Io ti consiglio di visionare il sito di Giuliano. Per me è stato davvero utile la sua esperienza. E proprio perché vale più l'esperienza e la pratica, ti consiglio proprio di visitare più i siti amatoriali che leggerti i lunghi e tecnici trattati professionali. O meglio se ne vuoi proprio sapere di più leggiteli entrambi.

Ecco il link:

http://astroccd.altervista.org/

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 17:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ritengo essenziale che tu ti faccia un minimo di bibliografia. Al di la' di quello che puoi trovare su Internet, ti suggerisco di cercare qualche buon libro sui CCD e l'astrofotografia in generale. Se non hai problemi con l'inglese ce n'e' uno ottimo di Robert Reeves "Introduction to Digital Astrophotography"...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010