1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 62 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montaggio bob
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve...ora vi farò una domanda che puo sembrare stupidissima :shock: ma vi assicuro che per chi ha il tempo contato come me è di vitale importanza... :D
stasera voglio montare le bob knob e volevo sapere, in linea di massima, da chi l'ha fatto, quanto poi ci ha messo a ricollimare il tutto, visto che dopo il montaggio è scollimatissimo...
solo perchè non vorrei sprecare la mia serata, e nel caso lo farei un'altra volta...
con le viti ci metti un po ma se con le bbùob è estremamente più veloce le metto...
rispondete e non ridete :oops: :D

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montaggio bob
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cambiale una per volta, col tubo in orizzontale, e dopo ogni cambio cerca di ottenere la situazione precedente...

Non è un dramma, si fa prima a farlo che a dirlo...prega per il meteo se vuoi ricollimarlo :wink:

Con un quarto d'ora stai come prima 8)

cieli sereni :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montaggio bob
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Cambiale una per volta, col tubo in orizzontale, e dopo ogni cambio cerca di ottenere la situazione precedente...

Non è un dramma, si fa prima a farlo che a dirlo...prega per il meteo se vuoi ricollimarlo :wink:

Con un quarto d'ora stai come prima 8)

cieli sereni :D

grazie grazie grazie :D :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montaggio bob
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 14:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io le ho cambiate (una alla volta) col tubo rivolto verso il basso per maggior sicurezza. :D
Per una collimazione fine ti basta una buona serata e una stella di magnitudine 1-2.
Quando comincerai a prenderci la mano vedrai che ci vorrà ancora meno; se il seeing è a posto in meno di 5 minuti sei collimato. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montaggio bob
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
nel caso in cui tu non lo avessi, qui ti da tutta la procedura per una corretta istallazione!
tieni presente però che è più semplice da fare che da dire!


Allegati:
bobs konbs.pdf [221.73 KiB]
Scaricato 56 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montaggio bob
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Letto così il titolo del topic sembra che hai bisogno di consigli x montaggio bob da neve :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montaggio bob
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho usato il sistema prima riportato... e sei praticamente nella situazione precedente....

ma anche se così non fosse che vuoi che sia? qualsiasi possessore di dobson truss si é trovato almeno una volta nella condizione di totale scollimazione e al buio... e si risolve in pochi minuti....

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montaggio bob
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo acquisto!

Come ti hanno detto, montale una alla volta, tubo orizzontale o un po' inclinato in avanti se hai paura che cada il secondario (ma se sviti una vite e avviti una Bob's non c'è motivo).

A me avevano consigliato: ogni volta che avviti una Bob's al posto della vite, mettiti di fronte al telescopio, a circa 3-4m, centrato rispetto al secondario, e controlla che le riflessioni che vedi nello specchio rimangano concentriche (vedrai che nel primario si vedono alcuni cerchi neri, sono le riflessioni del supporto del secondario e del paraluce ingrandite). Se fai così è un po' più paranoico ma in teoria dovresti trovarti abbastanza collimato quando hai finito...in pratica io ci sono stato attento ma la sera era comunque scollimatissimo :D L'ombra del secondario stava tutta di lato rispetto al cerchietto della stella sfocata :D Pazienza, fatta la prima collimazione lunga, le altre sono solo ritocchi :)

Ti consiglio di fare l'operazione con calma di giorno, senza la fretta che avresti di sera, con la voglia di osservare :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montaggio bob
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con Bob montate collimazione in 5 minuti!!!!!!!!
Grazie a tutti per i consigli!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montaggio bob
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sono l'unico p...a ch esi è ritrovato scollimatissimo e ci ha messo 20 minuti a sistemarsi: OMAGGIATEMI!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010