Concordo con Fede, se devi far foto investi il 70% sulla montatura.
Se fai una ricerca nel forum (con il tasto
cerca nel menu a sinistra) potrai vedere molti setup fotografici.
Uno di quelli che, per mia esperienza, vanno per la maggiore è:
- Montatura SkyWatcher EQ-6 Pro
- Rifrattore SkyWatcher 80ED con correttore di coma
- Analogo rifrattore di guida acromatico
- Camera di guida Magzero MZ-5M
- DLSR Canon
La montatura ha una buona portata e un buon prezzo, i due tubi sono molto compatti e leggeri e il semiapocromatico è molto veloce e restituisce stelle puntiformi.
Certo, per l'osservazione visuale 80mm sono veramente pochi... ma mi pare si parlasse di strumentazione fotografica.
Ho avuto il 200F5 della SkyWatcher (
quello blu) e ha bisogno della
HEQ5 in visuale, con la EQ5 si fa veramente fatica: in fotografico è da escludere, il solo tubo pesa 8.3KG ed è lungo quasi un metro.
Il Nexstar da 5" è dotato di montatura altazimutale: a causa della rotazione di campo è
praticamente inutilizzabile in fotografia.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com