1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astronomia e filatelia
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:46
Messaggi: 36
Località: Firenze
ciao

siccome sono anche un appassionato, si fa per dire, di francobolli, girando qua e la sul web ho trovato un libro che si chiama "Storia dell'astronomia attraverso i francobolli". Mi piacerebbe molto collezionare la tematica "astronomia", qualcuno di voi segue questa raccolta tematica?


Grazie, ciao!!!!!


Giuliano

_________________
Bresser 700/70


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e filatelia
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ciao,
non seguo questo filone, ma lo scorso settembre, in occasione del Congresso UAI tenutosi a Napoli, le Poste Italiane hanno predisposto un annullo speciale, proprio in occasione del Congresso. L'annullo è il numero 1489 consultabile qui http://www.poste.it/postali/filatelia/e ... tembre.pdf

Se lo desideri, puoi metterti in contatto con l'Unione Astrofili Napoletani per recuperare l'annullo http://www.unioneastrofilinapoletani.it/it/
So che avevano fatto scorta di francobolli proprio in vista di futuri collezionisti :wink:

Saluti
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e filatelia
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:46
Messaggi: 36
Località: Firenze
Darko ha scritto:
Ciao,
non seguo questo filone, ma lo scorso settembre, in occasione del Congresso UAI tenutosi a Napoli, le Poste Italiane hanno predisposto un annullo speciale, proprio in occasione del Congresso. L'annullo è il numero 1489 consultabile qui http://www.poste.it/postali/filatelia/e ... tembre.pdf

Se lo desideri, puoi metterti in contatto con l'Unione Astrofili Napoletani per recuperare l'annullo http://www.unioneastrofilinapoletani.it/it/
So che avevano fatto scorta di francobolli proprio in vista di futuri collezionisti :wink:

Saluti
Dario



Grazie! :wink:


Giuliano

_________________
Bresser 700/70


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e filatelia
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 9:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, ti ho mandato un mp :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010