1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopi remoti a noleggio!
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno gentilmente, mi riuscirebbe a dare qualche delucidazione sull'utilizzo di questi telescopi remoti? ho trovato un'offerta prova di un'ora su Global rent a scope gratuita, e mi sarebbe piaciuto provare, ma per ora i tetti degli osservatori sono sempre chiusi ( presumo per cattivo tempo). Quindi nel frattempo volevo chiedere a voi se qualcuno ha già provato l'utilizzo di questi telescopi a controllo remoto tramite computer. E se i prezzi sono molto elevati, o abbastanza accessibili! grazie in anticipo :D

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi remoti a noleggio!
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno? :mrgreen:

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi remoti a noleggio!
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 12:47 
Fondamentalmente, non mi sembra "molto divertente" lavorare da remoto, in fotografia, su un telescopio a noleggio...
anche perchè già è difficile fare foto conoscendo la propria strumentazione, ma lavorare su qualcosa che nemmeno puoi toccare (o modificare negli assetti...) ... boh...
credo che generalmente queste operazioni si facciano per ricerca, o ocomunque per oggetti che non si vedono dal nostro cielo...
se poi uno vuol togliersi lo sfizio, beh, a quel punto basta sganciare la lira provare... :wink:
io personalmente preferirei spendere gli stessi soldi in buon vino e formaggio di malga... :D :D :D
C'era un osservatorio del genere in Italia, di qualcuno che a volte posta anche qui...
mi pare il Bellatrix di Masi:
http://www.virtualtelescope.eu/
20 euro all'ora sono spendibili per provare!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi remoti a noleggio!
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma io lo volevo fare solo per curiosità dato che ho trovato un sito che mi ha offerto ben 60 minuti di prova gratuita! quindi era purissima curiosità :) grazie della risposta comunque

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi remoti a noleggio!
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fede67 ha scritto:
http://www.virtualtelescope.eu/
20 euro all'ora sono spendibili per provare!


:shock: 20 euro per un ora.... bo propio per giocare, perchè per impratichirsi col sistema e fare delle sessioni fotografiche serie, ma quanto devi spendere...??
ovviamente IMHO

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi remoti a noleggio!
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 11:28 
Non ne ho la più pallida idea... :wink:
Comuque costa come 5 minuti al luna park, non è poi uno sproposito... hehehe


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010