1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 16:09
Messaggi: 15
salve ragazzi!son tornata alla carica ho trovato un telescopio vicino casa (ipermercato emmezeta) ed è un celestron astromaster 70 az :D non so che aparecchio sia ma il prezzo è mooooolto allettante!devo fare un regalo al mio fidanzato e non so se possa andare bene dato che è alle prime armi,non so come sia la montatura perchè nel volantino non è specificata spero che per un principiante possa andare bene infatti mi affido al vostro giudizio! aiutatemi pleaseeeee!;)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
fa schifo lascia stare.
Una montatura altazimutale del genere farà solo bestemmiare!

Segui il consiglio che ti ha dato Ivan nell'altro topic
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 13:03 
Ciao! Ti svelerò un segreto, che tutti i maschietti sanno, ma le femminucce no...
non serve che spendi un centesimo per fare un bellissimo regalo al tuo fidanzato...
però non posso scrivere i suggerimenti su un forum pubblico, che mi bannano all'istante... hehehe
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ahhahaha fede sei uno spettacolo!

Ps quoto in pieno il tuo pensiero! :twisted:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per cortesia, torniamo in topic e manteniamo un po' di contegno in presenza di una fanciulla.

Maria Cristina, puoi renderci partecipi dell'ammontare del succitato "prezzo molto allettante"? In questo modo si potranno fare paragoni con eventuali altre offerte.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bavo Simone, metti in riga 'sti allupati :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Maria Cristiana :D ,
quoto in toto simone, se ci dici quanto saresti disposta a spendere e per quali oggetti è appassionato il tuo ragazzo- magari anche qualche info in più sul cielo che vi ritrovate ad avere non farebbe male, nel senso se è o meno inquinato da luci cittadine- possiamo darti una grossa mano per farti fare un bel regalo natalizio :wink:
Facci sapere quanto prima.
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
fa schifo lascia stare.
Una montatura altazimutale del genere farà solo bestemmiare!

Segui il consiglio che ti ha dato Ivan nell'altro topic
Ciao


mah, l'ho visto anche io in qualche negozio, e non mi è parso stà schifezza, non ho provato la montatura ma non mi è parsa particolarmente traballante, unica cosa che non ho verificato è se dispone di movimenti fluidi tipo teste da telecamera, nel qual caso secondo mè non è affatto male , o se invece è un normale cavalletto fotografico rinforzato, nel qual caso concordo con l'opportunità di bestemmia...... :mrgreen: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 13:04 
Il problema di quella montatura è che non è baricentrica, quindi il telescopio tenderà a cadere sempre in avanti o indietro, finchè non fissi la frizione...
un po' come succede quando si mette un binocolo su una testa fotografica non fluida...
e questo modo di usare il telescopio è un pochino "snervante"...
ho fatto un'esperienza negativa col "nuovo" Bresser Skylux che viene fornito, da un anno a questa parte, su una montatura simile, quasi inutilizzabile...
però appunto ci si può "abituare", certo trovare, inquadrare, inseguire sarà uno sfinimento...


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao tostati, nel bresser skylux non si riesce ad inseguire usando semplicemente le manopole dal movimento "micrometrico"?

Maria @ purtroppo come ti ho risposto nell'altro topic in quel budget non penso che tu possa trovare di meglio e ti dirò di più, il 70/900 che ti avevo proposto ha ricevuto proprio ultimamente dei buoni feedback, insomma non vedrai le stelle multicolor e questo è già tanto. La montatura inoltre è la meno peggio che esista nell'entry level:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... tativ.html

oppure lo skywatcher ora ad un prezzo ancora più basso:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... e-EQ2.html

Non so dirti, magari lo faranno altri, se sia migliore la Eq3-1 del primo o la Eq2 SW del secondo.
Non vorrei che la Eq3-1 sia la stessa data in dotazione allo skylux tempo fa, tostati che dici ?


ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010