1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vite collimazione..
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
collimamando il mio c8 una vite rimane molto più allentata delle altre due..e di parecchio...volevo sapere se e normale..

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite collimazione..
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
se è allentata perchè non l'avviti ? purtroppo non ho esperienza con degli SC ma di solito se una vite è allentata è perchè non "interviene" e quindi avvitandola non dovrebbe modificare la collimazione.

Il tuo telescopio è comunque collimato ? cioè ti sembra collimato pur avendo quella vite allentata?

Altrimenti un buon modo di risolvere il problema è quello del reset, nel tuo caso farei così, allenterei poco le due viti strette e contemporaneamente avviterei quella "lenta" in modo da rispristinare un "pareggio" per poi ripetere la collimazione.

Aspetta conferme o smentite, aimè non ho esperienza diretta con un SC.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite collimazione..
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
se è allentata perchè non l'avviti ? purtroppo non ho esperienza con degli SC ma di solito se una vite è allentata è perchè non "interviene" e quindi avvitandola non dovrebbe modificare la collimazione.

Il tuo telescopio è comunque collimato ? cioè ti sembra collimato pur avendo quella vite allentata?

Altrimenti un buon modo di risolvere il problema è quello del reset, nel tuo caso farei così, allenterei poco le due viti strette e contemporaneamente avviterei quella "lenta" in modo da rispristinare un "pareggio" per poi ripetere la collimazione.

Aspetta conferme o smentite, aimè non ho esperienza diretta con un SC.

ciao

Si...è comunque ben collimato...mi sa che monterò le bob che ho comprato..comunque la storia di resettare mi convince..salvo smentite faró così...grazie :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite collimazione..
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le viti devono essere tutte avvitate, altrimenti il secondario si può spostare.
Attenzione, ho detto avvitate, non avvitate con l'avvitatore :wink: non cercare di forzare ne di stringere troppo: visto che hai le bob knobs, installale, con quelle difficilmente rischi di stringere oltre misura.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite collimazione..
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì sì vai di bob's knobs, di una comodità unica...niente più cacciaviti in mano!
Quando le installi ricordati di metterle una alla volta, in modo da avere sempre due viti avvitate...l'ultima cosa che vorrai è che il secondario ti caschi sul primario! :mrgreen:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite collimazione..
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
Attenzione, ho detto avvitate, non avvitate con l'avvitatore :wink:


eh eh, hai fatto bene a specificare visto il soggetto :twisted:
comunque anch'io sono dell'idea del reset: tutte le viti devono lavorare ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite collimazione..
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
gaeeb ha scritto:
Attenzione, ho detto avvitate, non avvitate con l'avvitatore :wink:


eh eh, hai fatto bene a specificare visto il soggetto :twisted: .

dici a me??? :evil: :roll: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite collimazione..
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nooooooo mi riferivo al c8 :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vite collimazione..
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
olá ..

se monti le Bob, anziché seguire le istruzioni allegate, che alla fine ti portano con facilitá ad una scollimazione molto grossa, fai cosí:
1) centra un soggetto lontano, magari usando un oculare con crocicchio
2) allenta e svita la prima vite originale, poi avvita la bob e cerca di riportare il soggetto di nuovo al centro del crocicchio
3) idem con la seconda vite e idem con la terza

a questo punto il tele sará cmq da collimare, ma la situazione sará non troppo scollimata rispetto alla partenza ..
se invece usi le istruzioni e vai solo fidandoti del "tatto", alla fine della sostituzione ti troverai a dover fare un lavoro di colimazione molto piú laborioso..

con le Bob montate, poi vai davvero a nozze .. :D

saluti

Vincenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010