1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La strana coppia....
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarebbe plausibile l'accoppiata zoom 8-24 / barlow2x....o dico castronerie? :oops: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
plausibilissima... il mio zoom lo faccio accoppiare con una televue 2x :mrgreen: , certo la TV è un po' lunghetta e viene un treno ottico bello imponente. Ma sulla luna sembra di pilotare il modulo lunare 8)

l'unica fregatura è che la vitina della barlow mi va a contatto col fondo barilotto del baader (quello a 1,25")

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
confermo Andrea, un bel pennacchio e problemino a stringere bene la vite...

utilizzabilissima :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se puoi trova una barlow di quelle che si avvitano come i filtri: anche io ci ho provato con una barlow normale, il problema sono le vitine per stringere l'oculare che sbattono sul fondo dello zoom.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Se puoi trova una barlow di quelle che si avvitano come i filtri: anche io ci ho provato con una barlow normale, il problema sono le vitine per stringere l'oculare che sbattono sul fondo dello zoom.

stavo pensando alla celestron ultima...

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stessa solfa, dovresti prenderne una da 2" :shock:

si vive lo stesso senza :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
stessa solfa, dovresti prenderne una da 2" :shock:

si vive lo stesso senza :mrgreen:

Questa andrebbe bene??
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 44&famId=2

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sakurambo ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Se puoi trova una barlow di quelle che si avvitano come i filtri: anche io ci ho provato con una barlow normale, il problema sono le vitine per stringere l'oculare che sbattono sul fondo dello zoom.

stavo pensando alla celestron ultima...


Non so se si può svitare il "nasello" con le lenti per avvitarlo all'oculare. Con la
Celestron acromatica si poteva.

Sennò dovresti trovare un anellino distanziatore da mettere sotto lo zoom. Basta un millimetro.

Perché non telefoni a Ottica San Marco (visto che vuoi acquistare lì) e non chiedi direttamente a loro?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La celestron ultima 2x made in japan che avevo non poteva essere avvitata direttamente sulla filettatura per il filtri di oculari e/o webcam :roll:

Forse un raccordo "dedicato"...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Sakurambo ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Se puoi trova una barlow di quelle che si avvitano come i filtri: anche io ci ho provato con una barlow normale, il problema sono le vitine per stringere l'oculare che sbattono sul fondo dello zoom.

stavo pensando alla celestron ultima...


Non so se si può svitare il "nasello" con le lenti per avvitarlo all'oculare. Con la
Celestron acromatica si poteva.

Sennò dovresti trovare un anellino distanziatore da mettere sotto lo zoom. Basta un millimetro.

Perché non telefoni a Ottica San Marco (visto che vuoi acquistare lì) e non chiedi direttamente a loro?

ho chiamato e mi hanno vivamente sconsigliato l'accoppiata, e comunque l'utilizzo di barlow in visuale, perchè si perderebbe in luminosità.. :(
...e io la barlow me la prendo lo stesso perchè ho trovato una camera philips toucam usata!!! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010