1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 19:50
Messaggi: 17
Ciao,

ho un CPC 1100 da pochi giorni.

Riesco ad allinearlo con skyalign. Ottengo "Match Confirmed". Poi vado su "Tour" e scelgo uno degli oggetti visibili nel nostro emisfero e il telescopio mi va a puntare il pavimento ...

Questo sintomo è un errore di qualcosa che mi sfugge?

Grazie anticipate per l'aiuto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, hai verificato che l'oggetto in quel momento fosse effettivamente sopra l'orizzonte?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
LaSalamandra ha scritto:
Ciao,

ho un CPC 1100 da pochi giorni.

Riesco ad allinearlo con skyalign. Ottengo "Match Confirmed". Poi vado su "Tour" e scelgo uno degli oggetti visibili nel nostro emisfero e il telescopio mi va a puntare il pavimento ...

Questo sintomo è un errore di qualcosa che mi sfugge?

Grazie anticipate per l'aiuto.


Ciao...vedo che quasi tutti alla fine abbiamo gli stessi problemi :mrgreen:
Ma tranquillo, si risolvono facile o almeno per me é stato cosí...
Allora...quando accendi il CPC vai nel menù time wiev setup ( credo sia giusto) e vedrai la scritta gps linking....devi aspettare che diventi gps LINKED..la prima volta ci mette un po' poi diventerà velocissimo..una volta linkati lascialo così per circa 20 minuti ( per sicurezza io ho aspettato mezz'ora), il tempo di acquisire tutte le info dai satelliti (ovviamente questo solo per la prima volta poi non dovrai più aspettare :) )...una volta fatto ciò assicurati solo che il daylight sia impostato giusto..a volte capita che si debba impostare manualmente ma una volta fatto rimarrà in memoria...
Fatto tutto ciò sei pronto a osservare :wink:
Fai l'allineamento usando tre stelle belle luminose lontane tra loro, creando grosso triangolo nel cielo..
Io mi trovo bene con quello auto a due stelle...ne punti una a scelta dal,elenco e poi lui ti indirizza verso la seconda..e vedrai che dopo pochi tentativi diventa precisissimo..allinea molto bene il cercatore, mi raccomando..
Spero di esserti stato utile...
Ogni tanto rileggi il manuale, come a me c'è sempre una stupidata che ci sfugge :mrgreen:
ciauuuu :D

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 19:50
Messaggi: 17
andrea63 ha scritto:
Ciao, hai verificato che l'oggetto in quel momento fosse effettivamente sopra l'orizzonte?


Si, ho cercato di puntare la Galassia di Andromeda. Sapevo dov'era ... :-) ... per 20 secondi, vedendo che il telescopio si avvicinava lentamente all'effettiva posizione ero zampillante dalla gioia, poi, pian piano ha continuato e ha puntato, timido, il mattone del pavimento.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 19:50
Messaggi: 17
Ok, seguirò alla lettera i tuoi consigli. Il manuale l'ho letto 100 volte, credo ... :-) ... Vi farò sapere. Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
LaSalamandra ha scritto:
Ok, seguirò alla lettera i tuoi consigli. Il manuale l'ho letto 100 volte, credo ... :-) ... Vi farò sapere. Grazie.

Dopo il messaggio gps linde e l'attesa, premi enter!!! :wink:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 1:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 19:50
Messaggi: 17
Trovato il problema.

Per alimentare il telescopio ho usato inizialmente la batteria dell'auto (con l'auto accesa) e il PowerTank 17 (a piena carica, appena acquistato). Ho voluto provare a prendere un prolungone e ad attaccare il Telescopio alla rete e adesso è una scheggia.

Voi come fate ad alimentare il vostro tele?

Comunque, sono riuscito a fare l'allineamento in 1 minuto e immediatamente ero in grado di puntare tutti gli oggetti nel catalogo. Stupendo.

Adesso posso iniziare. Ho l'oculare incluso nel pacchetto, un celestron da 40 mm. Cosa mi consigliate di acquistare, senza badare a spese, per ottenere il massimo da questo telescopio? Vorrei prendere gli oculari da 2 pollici.

Infine, oggi ho notato che lo specchio del tele si è appannato. E' un problema? Devo attendere un po' per farlo ambientare?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
LaSalamandra ha scritto:
Trovato il problema.

Per alimentare il telescopio ho usato inizialmente la batteria dell'auto (con l'auto accesa) e il PowerTank 17 (a piena carica, appena acquistato). Ho voluto provare a prendere un prolungone e ad attaccare il Telescopio alla rete e adesso è una scheggia.

Voi come fate ad alimentare il vostro tele?

Comunque, sono riuscito a fare l'allineamento in 1 minuto e immediatamente ero in grado di puntare tutti gli oggetti nel catalogo. Stupendo.

Adesso posso iniziare. Ho l'oculare incluso nel pacchetto, un celestron da 40 mm. Cosa mi consigliate di acquistare, senza badare a spese, per ottenere il massimo da questo telescopio? Vorrei prendere gli oculari da 2 pollici.

Infine, oggi ho notato che lo specchio del tele si è appannato. E' un problema? Devo attendere un po' per farlo ambientare?

Il tele va fatto acclimatare per un' oretta se lo sposti dal caldo al freddo...per evitare la condensa puoi farti, come ho fatto io, un paraluce con un tappetino da palestra attorno al tubo..per non dipingerlo di nero che nn ne avevo voglia, l'ho rivestito con nastro isolante nero da 5 cm che è uguale e lo chiudo col velcro..
Come oculari hai una vasta scelta, io mi son trovato molto bene coi celestron x-cel , non esageratamente cari ma performanti ( in rete puoi trovare un sacco di recensioni ne parlano bene proprio per il loro rapporto qualità prezzo :wink: ) ..ho un 10mm e aspetto il 20... Poi sto aspettando lo zoom baader 8-24 del quale mi hanno parlato molto molto bene..e infine un baader da 7mm di prossimo acquisto...così copro una bella gamma di oculari che per fare esperienza bastano e avanzano :mrgreen: .Certo che se non hai problemi di budget la scelta è infinita ma prima di comprare una Ferrari bisogna imparare a guidare bene e avere strade per poterla spingere al massimo altrimenti che la compri a fare? :mrgreen: .poi qui sicuramente ti sapranno dire di più... :D

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010