1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 23:22
Messaggi: 31
Località: Novate Milanese (Milano)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.mimaslab.it/store2/index.php?main_page=product_info&cPath=2_340_350&products_id=3505

http://www.tecnosky.it/orionuk_telescopi.htm

Qualcuno sa darmi qualche informazione su questo telescopio?

E' valido e soprattutto ... dalla periferia di Milano (Novate Milanese) è possibile osservare qualcosa di decente con quell'apertura?

Montandoci una piattaforma equatoriale motorizzata (tipo quella della Goptik), è possibile utilizzarlo anche come "astrografo" ?

Grazie in anticipo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusami ...è ma tu per cominciare compri un dob del genere???... :roll: ...a me sempra un azzardo, perche non compri un nextar computerizzato, imparerai la volta celeste e ad orientarti nel cielo...se stai cominciando da poco non te lo consiglio (troppo) :mrgreen:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto,poi se vuoi osservare da Novate e come avere uno SCANIA per andare a far la spesa dietro casa.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Quoto. Con strumenti del genere non si comincia, ma si finisce (in tutti i sensi :lol: )
Lo strumento con cui un serio astrofilo dovrebbe cominciare è un precisissimo fucile a pallini. :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
escocat ha scritto:
Lo strumento con cui un serio astrofilo dovrebbe cominciare è un precisissimo fucile a pallini. :mrgreen:


e usarlo con altrettanta precisione :mrgreen:

è una valida alternativa ai filtri anti IL :shock:

:lol: :lol: :lol:

edit: spero che non abbia letto che con 50cm si vedono le nebulose a colori :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 23:22
Messaggi: 31
Località: Novate Milanese (Milano)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tranquilli ragazzi quello non sarebbe il telescopio "per iniziare" :lol: Quello ce l'ho gia :lol: :lol:
Stavo solo vagliando varie ipotesi sul "telescopio definitivo" :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 10:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il mezzo definitivo per andare a fare la spesa in città è un camion SCANIA allora direi che puoi prendere quel 50cm dobson per osservare a NOVATE MILANESE... (che non è proprio come San Severino Lucano in merito a Inquinamento Luminoso).

La domanda d'obbligo:

- cosa vuoi vedere del cielo?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più che altro mi fa impressione questa domanda:
Ste80 ha scritto:
è possibile utilizzarlo anche come "astrografo" ?

Immagine

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 10:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, dai, nessuno nasce imparato. :)
Io gli rispondo: come astrografo fai prima a spendere i tuoi soldi per qualcosa di più oculato e adatto al cielo sopra novate milanese.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 23:22
Messaggi: 31
Località: Novate Milanese (Milano)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Se il mezzo definitivo per andare a fare la spesa in città è un camion SCANIA allora direi che puoi prendere quel 50cm dobson per osservare a NOVATE MILANESE... (che non è proprio come San Severino Lucano in merito a Inquinamento Luminoso).

La domanda d'obbligo:

- cosa vuoi vedere del cielo?



Sarei più propenso al Deep Sky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010