1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale CCD!?
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti!

... mi piace astrofotografia e ho una EOS 350d (non modificata) volevo prendere una CCD a colori per Deep,e adesso viene la domanda 'QUALE' :?:
Mi chiedono su quale instrumentazioni penso usarla?; per adesso ho un APO ED 102/660 in futuro prendero un C 11.
Stavo quardando seguenti CCD; ATIK,IMAGING SOURCE,MAGZERO tutte a colori,come costo spenderei circa 800-1000 Euro (piu-meno).
..qualche consiglio per che sono inesperto in questo campo :roll:


...grazie a qualsiasi risposta,Zlatko

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me dovresti iniziare a far foto con la canon..dedicati a nebulose a riflessione, ammassi, e galassie visto che non hai la modifica..

Sinceramente non ho capito bene le tue intenzioni, perchè prendere un c11..che non è portato per la fotografia deep..

C'è tanta gente che con la reflex fa foto meravigliose..quei soldi usali in montatura o ottiche, poi quando ti sentirai pronto al salto verso i ccd, considera quelli monocromatici, che sono molto più sensibili e performanti..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..... perchè prendere un c11..che non è portato per la fotografia deep..

Ma come sono anche un po visualista 'pensavo' prenderlo+ ridutore di focale- per che cera in discusione per la foto un Newton 200/800 F4,pero.....
Dici momocromatiche, pero e sempre bellissimo vedere le foto a colori!
Come scegliere il sensore ;risoluzione,pixel-visto che EOS 350d ha un campo inquadrato abastanza grande (ho mi sbaglio)?

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da che genere di riprese vuoi fare. Il tuo telescopio è perfetto per fare le riprese di nebulose e galassie a largo campo. Il C11 in fotografia è molto difficile da usare e solo per alta risoluzione (= campi piccolissimi anche con riduttore di focale).
Se fotografi da zone di cielo pulito puoi usare sensori a colori, altrimenti sono meglio quelli monocromatici con l'uso di filtri per fare le immagini a colori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 16:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
altrimenti sono meglio quelli monocromatici con l'uso di filtri per fare le immagini a colori.

Ciao Fabio,
ma il fatto che bisogna spendere altri 1000€ per filtri più ruota portafiltri, ed il fatto che bisogna quadruplicare il numero delle foto (luminanza + r + g +b) con i relativi grattacapi in più in fase di elaborazione, come si colloca nell'ottica dei compromessi?

La frase sopra è venuta un casino ma spero si sia capita :) Non è che qualcuno potrebbe fare un'analisi?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
A spanne. Un CCD a colori costa di meno per la mancanza del set filtri e portafiltri ma ha risoluzione e sensibilità inferiore a parità di sensore. Infatti, per raggiungere un certo rapporto S/N, ci vuole più tempo totale con un color che con un mono pur facendo con quest'ultimo la somma delle tre esposizioni RGB.
L'elaborazione la fa il computer :D e ricostruire l'immagine a colori dai singoli canali è abbastanza semplice. Magari è in ripresa che il color semplifica le operazioni. Insomma, non è che i CCD a colori non abbiano il loro senso, ma credo vada ricercato soprattutto nel risparmio.

Ciao, Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ogni volta che qualcuno cerca un consiglio per un CCD a colori viene aggredito col solito discorso "macchè CCD a colori! Meglio B/N + filtri + luminanza +R + G + B + dark + bias + flat + ..."
Certo: le migliore foto a colori sono quelle ottenute con ccd monocromatici, a patto di perdere 10 chili per ogni foto da APOD. Ma se qualcuno vuole fare semplicemente una foto a colori discreta senza invecchiare cosa deve comprare? Io personalmente se dovessi tornare a fare astrofotografia comprerei di nuovo un ccd a colori e non perderei troppo tempo con flatbiasdark ed eleborazioni sofisticate. Già passo troppo tempo al computer per motivi di lavoro...
Altro commento ricorsivo secondo me ingiusto: "Il C11 non è adatto alla fotografia deep". Ma chi lo ha detto? Io lo usavo con riduttore f/3.3 e CCD (a colori) e mi divertivo moltissimo. Sempre naturalmente senza mai aver vinti una APOD.

oro70oro ha scritto:
per adesso ho un APO ED 102/660


ATIK

oro70oro ha scritto:
in futuro prendero un C 11.


SBIG a doppio sensore o singolo+guida fuori asse. Riduttore f/3.3 (ma si, anche f/6.3!)

Ripeto: dopo un bel pò di gavetta passerai ad un CCD monocromatico, filtri ecc. ecc. con ben altri risultati.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e pur da qualche parte bisogna cominciare fare le foto,importante che abiamo una bellissima passione!!!

grazie a tutti per le risposte :wink:

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
escocat ha scritto:
Io personalmente se dovessi tornare a fare astrofotografia comprerei di nuovo un ccd a colori e non perderei troppo tempo con flatbiasdark ed eleborazioni sofisticate. Già passo troppo tempo al computer per motivi di lavoro...



Ma i frames di calibrazione sono indispensabili anche con le ccd a colori o le DSLR; indispensabili magari no, ma fortemente raccomandabili. Non credo che l'imaging a colori sia tutto sommato più semplice di quello B/N, per i motivi che sopra qualcuno ha spiegato...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
escoscat sinceramente non capisco il tuo discorso, visto che flat bias e dark se vuoi avere qualòcosa di decente li devi fare sia con la più scema delle reflex, che con il ccd più costoso..

se uno non vuole avere sbattimenti e fare foto senza troppe rogne, allora si usa la reflex!! che costano anche meno di un ccd a colori..e alla fine i risultati non sono tanto distanti..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010