Ogni volta che qualcuno cerca un consiglio per un CCD a colori viene aggredito col solito discorso "macchè CCD a colori! Meglio B/N + filtri + luminanza +R + G + B + dark + bias + flat + ..."
Certo: le migliore foto a colori sono quelle ottenute con ccd monocromatici, a patto di perdere 10 chili per ogni foto da APOD. Ma se qualcuno vuole fare semplicemente una foto a colori discreta senza invecchiare cosa deve comprare? Io personalmente se dovessi tornare a fare astrofotografia comprerei di nuovo un ccd a colori e non perderei troppo tempo con flatbiasdark ed eleborazioni sofisticate. Già passo troppo tempo al computer per motivi di lavoro...
Altro commento ricorsivo secondo me ingiusto: "Il C11 non è adatto alla fotografia deep". Ma chi lo ha detto? Io lo usavo con riduttore f/3.3 e CCD (a colori) e mi divertivo moltissimo. Sempre naturalmente senza mai aver vinti una APOD.
oro70oro ha scritto:
per adesso ho un APO ED 102/660
ATIK
oro70oro ha scritto:
in futuro prendero un C 11.
SBIG a doppio sensore o singolo+guida fuori asse. Riduttore f/3.3 (ma si, anche f/6.3!)
Ripeto: dopo un bel pò di gavetta passerai ad un CCD monocromatico, filtri ecc. ecc. con ben altri risultati.