1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maksutov 90 uso terrestre
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Salve essendo un neofita vi chiedevo se sarebbe consigliabile l'acquisto dello strumento in oggetto per uso prevalentemente terrestre ed inoltre cosa mi occorrerebbe per la visione raddrizzata ed eventuale dispositivo binoculare.Vi ringrazio anticipatamente
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 90 uso terrestre
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
lyra ha scritto:
prevalentemente terrestre

lyra ha scritto:
visione raddrizzata

lyra ha scritto:
dispositivo binoculare


Perchè non un bel binocolo 15x70?

Ah forse vuoi forzare gli ingrandimenti... allora ok, per la visione raddrizzata un bel diagonale ed è fatta. Forse è già compreso nel corredo.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 90 uso terrestre
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
In terrestre se collimato va bene ha un'ottima nitidezza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 90 uso terrestre
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
zandor ha scritto:
In terrestre se collimato va bene ha un'ottima nitidezza.


ah..grazie per la precisazione..il particolare sulla nitidezza mi interessava
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 90 uso terrestre
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un Mak90 della Skywatcher (azzurro) ed è arrivato con un "semplice" diagonale.
Necessiteresti anche di un raddrizzatore, da acquistare a parte.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov 90 uso terrestre
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
lyra ha scritto:
Salve essendo un neofita vi chiedevo se sarebbe consigliabile l'acquisto dello strumento in oggetto per uso prevalentemente terrestre ed inoltre cosa mi occorrerebbe per la visione raddrizzata ed eventuale dispositivo binoculare.Vi ringrazio anticipatamente
saluti


Ciao,
ho avuto per un po' il mak90 e l'ho usato anche per la visione terrestre.

Per prima cosa, sappi che otterrai sempre ingrandimenti medio-alti (con un Plossl 32mm ti dà 39x e meno di 2° di campo). Per soggetti fermi o in movimento lento va bene, ed ha una buona nitidezza, come ti hanno detto. Puoi anche mettere a fuoco a meno di 20m e utilizzarlo come una specie di "microscopio a distanza".

Accessori.
Sicuramente un diagonale raddrizzatore, ne trovi di varie marche, mi pare stessero sui 50 Euro quelli buoni (William Optics, Baader). Baader ha sia un prisma economico che un prisma "deluxe" (realizzato da Zeiss) che costa una mezza enormità, non so se vale la pena.

Per eventuali dispositivi binoculari, ti serve semplicemente la torretta e gli oculari.
Se utilizzi accessori Baader, il Mak 90 ha sulla culatta la filettatura T2 di serie (hai provato a svitare il portaoculari? Quella lì) e ci puoi avvitare direttamente diagonali e torretta, se vuoi un raccordo più solido rispetto a stringerli con le viti.
Ma anche le altre marche vanno bene.
Con la torretta gli ingrandimenti minimi salgono, al limite puoi utilizzare due Plossl 25mm che danno più di 50x e meno di 1° di campo inquadrato.

Di certo non è un setup per osservare uccelli in volo (almeno non vicini)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010