1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hyperion Zoom 8-24mm
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
buondì..
Volevo sapere cosa ne pensate di questo oculare, pregi, difetti, se la spesa ne vale la pena ecc...
A me sembre valido, considerando che racchiude in se un bel parco oculari, ma forse l'apparenza inganna :D
la parola agli esperti..... :D

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Zoom 8-24mm
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è sempre parlato bene di questo zoom, che è senz'altro il migliore tra gli abbordabili.
Esistono 2 versioni, l'ultima è sul mercato da pochi mesi. 190 euro? nn ricordo.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Zoom 8-24mm
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Si è sempre parlato bene di questo zoom, che è senz'altro il migliore tra gli abbordabili.
Esistono 2 versioni, l'ultima è sul mercato da pochi mesi. 190 euro? nn ricordo.

190..esatto...ma ne varrà la pena??...non vorrei sprecare il regalo di natale!! :oops: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Zoom 8-24mm
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si parla anche meglio del WO 7,5 - 22,5 però

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Zoom 8-24mm
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il grande svantaggio di questo oculare è il suo campo. Ha un campo comodo ad alti ingrandimenti (68°), però a bassi ingrandimenti il campo è appena 50°. Ancora meno che un Plössl. Quindi puoi dimenticare delle immagini bellissime e estese di per es. l'Orione o la galassia di Andromeda col tuo C8. Che è infatti lo scopo principale per avere un'oculare grandangolare, no?

Beh... si vede che non sono un tifoso degli zoom... :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Zoom 8-24mm
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Neanche io sono un amante degli oculari zoom. Piuttosto che lo zoom prendi due Hyperion, alla fine la differenza di prezzo è poca ma la resa molto diversa, l'Hyperion 24 mm è un oculare veramente ottimo ed ha un campo di 68° invece che 50°. Tutti gli oculari zoom hanno il difetto di avere un campo ridotto alla focale più lunga, anche quelli più costosi, d'altra parte sono così anche i binocoli zoom... ecc...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Zoom 8-24mm
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io quoto gli oculari separati. Lo zoom ha i suoi pregi, variare e trovare l'ingrandimento perfetto, ma come luminosita' e contrasto preferisco i focale fissa.
Io farei un Hyperion da 24mm, un oculare da medio ingrandimento per il deep, uno da piu' alti ingrandimenti per il planetario. Io per i medi ingrandimenti (circa 100X) ho scelto l'Hyperion da 13mm con cui mi trovo molto bene. Per il planetario io ho dei TMB, ma ho letto molto bene anche dei nuovi Planetary ED.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Zoom 8-24mm
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Tutti gli oculari zoom hanno il difetto di avere un campo ridotto alla focale più lunga, anche quelli più costosi


Infatti. Secondo me la sola eccezione è lo Speers-Waler 5mm-8mm...

Un'alternativa, un pò ingombrante lo ammetto, per evitare questo difetto è di comprare gli anelli di estensione di Baader. Per solo 20€ puoi cambiare per es. il 21mm Hyperion in un 17,6mm, 15,5mm o 14mm senza perdita di campo o qualità. Sfortunatamente, dovere svittare/vittare nel buio non è così comodo...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Zoom 8-24mm
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Neanche io sono un amante degli oculari zoom. Piuttosto che lo zoom prendi due Hyperion, alla fine la differenza di prezzo è poca ma la resa molto diversa, l'Hyperion 24 mm è un oculare veramente ottimo ed ha un campo di 68° invece che 50°.

Mi sa che mi hai convinto.... :wink:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion Zoom 8-24mm
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ce l'ho ed è molto comodo. Sarò stato fortunato io ma anche quando capita di osservare con altri appassionati tutti concordano che la nitidezza è ottima.

Il campo a 24mm è effettivamente ridotto, ma secondo me non è un problema. Come setup da viaggio mi porto dietro lo zoom e un 28mm Wide Angle per i campi estesi (nei limiti del C5).

Gli zoom sono particolarmente comodi se fai serate pubbliche o anche solo con amici, ti porti solo quello e non ti preoccupi di lasciare altri oculari incustoditi ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010