1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 23:22
Messaggi: 31
Località: Novate Milanese (Milano)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti sono nuovissimo del forum
Mi chiamo Stefano e sono un appassionato da anni ma per svariati motivi non sono mai riuscito a comprarmi un telescopio.
Settimana scorsa però, un amico di famiglia, per far spazio in casa mi ha regalato un Riflettore Newtoniano della Meade e più precisamente un Meade 127NT/500 da 5" F=1020mm f/8. (lo so che non è il massimo ma per ora questo è quello che passa il convento :wink: )
Dispongo anche di due oculari: un Meade Serie 3000 plossl da 25mm e un Meade MA9mm
Vorrei aggiornare il parco oculari con qualcosa di migliore ... e qua vengono i consigli:
io sarei interessato all'acquisto dei seguenti oculari:
Edge On Planetary 5mm (o anche da 3mm) Orion
Plossl 8mm Tele Vue
E come lente di Barlow sono indeciso tra le seguenti:
Barlow 3x - diametro 1,25" Tele Vue
Meade Serie 5000 Barlow 2x Telextender 31,8

Sarei intenzionato anche all'acquisto di un filtro UHC-E per eliminare un po' l'inquinamento luminoso visto che non abito in una zona molto favorevole (abito alle porte di Milano)

Pensate che possa andare bene ... oppure c'è qualcosa di meglio in giro che potete consigliarmi?

Vi ringrazio in anticipo :D


Ultima modifica di Ste80 il giovedì 18 novembre 2010, 12:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mai regalo fu più provvidenziale allora ! E benvenuto !

Alle porte di Milano... da che parte ?

Sugli oculari interverranno gli altri, quelli che citi non li conosco, ma hai già avuto modo di provare il tele ? (magari ieri che era sereno)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 23:22
Messaggi: 31
Località: Novate Milanese (Milano)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Mai regalo fu più provvidenziale allora ! E benvenuto !

Alle porte di Milano... da che parte ?

Sugli oculari interverranno gli altri, quelli che citi non li conosco, ma hai già avuto modo di provare il tele ? (magari ieri che era sereno)

Cieli sereni !

Alessandro Re


Grazie Ale :D
Sono di Novate Milanese
Si si, l'ho gia usato 3 volte tra fine settimana scorsa e ieri ... sono riuscito a vedere bene la Luna e, un pochino meno bene Giove (si vedeva abbastanza piccolo e i satelliti erano delle stelline) ... so però che gli oculari che ho in possesso non sfruttano a pieno il telescopio visto che può supportare un 254X d'ingrandimento.
Ho provato a osservare anche qualche stella ma temo che per il deep sky questo telescopio non sia proprio adatto.
Ora sto finendo gli studi quindi non potendo permettermi un telescopio migliore, inizio a fare un po' d'esperienza con questo ... appena inizio a lavorare penso proprio che farò un bell'investimento su un attrezzatura migliore (il mio sogno sarebbe un Celestron CGE PRO 1100 Edge HD)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, per la strumentite c'è sempre tempo ! Peccato che Novate è un po' fuori dal mio gironzolare.

Quanto al tuo Newton, sappi che questi ultimi 3 giorni osservativi (la scorsa settimana e ieri) sono stati abbastanza carenti dal punto di vista della stabilità atmosferica, il cosiddetto seeing : te ne accorgerai quando il cielo sarà calmo come Luna e Giove miglioreranno !

Una Barlow non fa mai male, anzi ! Magari la 3x è eccessiva, io ho sempre preferito le (varie) 2x.

Piuttosto porta il tele in montagna qualche volta (Che so... con noi al Passo del Sempione la prossima estate ?), vedrai come cambiano le cose, con 5" puoi accedere a tanti oggetti da occuparci un paio d'anni di intense osservazioni (ovviamente non li vedi come col tuo agognato C11...)

Mi sento inoltre di consigliarti il DeepSky ReiseAtlas come mappa, in Italia il nostro Giuliano di "Tecnosky" lo vende di sicuro.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
BENVENUTO!!!

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
se hai intenzione di prenderti una barlow a naso non ti consiglierei di prendere un oculare da 5 mm, ma magari uno da 10, di qualita` superiore al tuo 9 (che ho pure io) cosi` da arrivare a 5 con la barlow..

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 23:22
Messaggi: 31
Località: Novate Milanese (Milano)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jimmypiston ha scritto:
se hai intenzione di prenderti una barlow a naso non ti consiglierei di prendere un oculare da 5 mm, ma magari uno da 10, di qualita` superiore al tuo 9 (che ho pure io) cosi` da arrivare a 5 con la barlow..



L'oculare da 5mm lo utilizzerei senza barlow ... la barlow la utilizzerei per gli altri oculari (i due che ho gia a disposizione più quello della Tele vue da 8mm)
Grazie comunque del consiglio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 23:22
Messaggi: 31
Località: Novate Milanese (Milano)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sakurambo ha scritto:
BENVENUTO!!!


Grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 23:22
Messaggi: 31
Località: Novate Milanese (Milano)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Bhè, per la strumentite c'è sempre tempo ! Peccato che Novate è un po' fuori dal mio gironzolare.

Quanto al tuo Newton, sappi che questi ultimi 3 giorni osservativi (la scorsa settimana e ieri) sono stati abbastanza carenti dal punto di vista della stabilità atmosferica, il cosiddetto seeing : te ne accorgerai quando il cielo sarà calmo come Luna e Giove miglioreranno !

Una Barlow non fa mai male, anzi ! Magari la 3x è eccessiva, io ho sempre preferito le (varie) 2x.

Piuttosto porta il tele in montagna qualche volta (Che so... con noi al Passo del Sempione la prossima estate ?), vedrai come cambiano le cose, con 5" puoi accedere a tanti oggetti da occuparci un paio d'anni di intense osservazioni (ovviamente non li vedi come col tuo agognato C11...)

Mi sento inoltre di consigliarti il DeepSky ReiseAtlas come mappa, in Italia il nostro Giuliano di "Tecnosky" lo vende di sicuro.

Cieli sereni !

Alessandro Re



Grazie del consiglio .... attualmente sto utilizzando il software "The Sky 6" ma quell'atlante devo dire che potrebbe servirmi parecchio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
se utilizzi un 10 mm con la barlow avrai un'estrazione pupillare maggiore che con un 5 mm, e ho oltre avrai una visione migliore senza barlow rispetto al 9 millimetri meade, sempre tenendo conto di prendere un buon 10mm e una buona barlow...
Cmq io non sono un sostenitore delle barlow, se volessi ritrattare il suo acquisto saresti a posto con un buon 5mm e un 12 o 15..

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010